Fusione Fiat-Chrysler sara' inevitabile nel 2014

La fusione fra Fiat e Chrysler procede come previsto per il 2014. “E’ una mossa inevitabile”. Lo afferma l’amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, in un’intervista ad Automotive News. Il gruppo Fiat e Chrysler stima di vendere più di 4,3 milioni di auto il prossimo anno, di cui un minimo di 2,6 milioni da Chrysler. “Non ho nessun interesse a vendere Alfa Romeo. Punto. Il piano 2010 per Alfa era pronto ma l’alleanza con Chrysler era ancora in un stato non maturo: il livello di attuazione della strategia ĆØ leggermente diverso nel 2012. Sono passati due anni e alcuni miliardi di dollari di profitti. Mi sento più a mio agio con Chrysler oggi che due anni fa. Fiat senza Chrysler non sarebbe stata in grado di eseguire il piano Alfa”. Aggiunge Marchionne, precisando che la guerra dei prezzi in Europa non lo costringerĆ  a spostare la produzione della vettura sostituta della Punto fuori dall’Europa occidentale.

Chrysler intanto aumenta la propria forza lavoro negli impianti di Detroit, dove a breve aggiungerĆ  1.250 posti. Lo riporta l’Associated press citando alcune fonti secondo le quali Chrysler prevede di investire 238 milioni di dollari negli impianti di Detroit, Trenton e Warren. I nuovi posti di lavoro saranno soprattutto allo stabilimento di Warren dove dovrebbe essere aggiunto un terzo turno di lavoro.