
E’ stata ufficialmente comunicata la data di Formula SAE Italy 2023.
Si svolgerà dal 12 al 16 luglio 2023 presso l’Autodromo “R. Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma) – partner dell’iniziativa insieme a SAE International.
La competizione tecnico-sportiva internazionale è aperta alla partecipazione dei team di studenti di ingegneria provenienti dalle università di tutto il mondo.
La manifestazione rappresenta un’esperienza altamente formativa per gli aspiranti ingegneri di domani.
Nella Formula SAE Italy sono messi alla prova:
- il livello di capacità organizzativa,
- la capacità di gestione del tempo,
- il team-working,
- la capacità di illustrare dettagliatamente le scelte tecniche della squadra e del progetto nel suo insieme, sia dal punto di vista del business plan sia della sostenibilità economica.
Le principali novità di Formula SAE Italy 2023
La Classe 1C potrà comprendere anche vetture ibride non plug-in.
Entro la fine del 2022 verrà pubblicato il regolamento ufficiale aggiornato dell’evento, rivisto in alcune parti per agevolare la partecipazione degli studenti che si misurano anche con altre formula student europee.
Il Business Presentation Event seguirà le linee guida del 2022.
L’apertura delle registrazioni dei team all’evento 2023 avverrà, come di consueto, attraverso la Early Registration – riservata ai primi 3 classificati 2022 delle classi:
- 1C (vetture a combustione),
- 1E (vetture elettriche),
- 1D (vetture a guida autonoma).
E inoltre ai primi 2 classificati della Classe 3 (progetto della vettura senza prototipo).
Oltre a questi saranno ammessi anche 2 team extra-europei.
La Early Registration si aprirà giovedì 2 febbraio alle 10.00 per chiudersi venerdì 3 febbraio alle 13.00.
La Main Registration si aprirà alle 10.00 di lunedì 6 febbraio e si chiuderà alle 13.00 di lunedì 6 marzo, con la classica “click race” che vedrà le squadre contendersi gli slot di partecipazione disponibili quest’anno.
Come nel 2022, gli slot saranno 80, così suddivisi:
- 35 per la Classe 1E,
- 30 per la Classe 1C,
- 10 per la Classe Driverless,
- 5 per la Classe 3.
L’ultima edizione di Formula SAE Italy, a luglio 2022, ha visto la partecipazione di circa 1.700 studenti suddivisi in 64 squadre – provenienti da 18 Paesi – di cui 54 europei (20 gli italiani, provenienti da 15 diversi atenei) e 10 extra-europei.