Formula 1, la Germania sparisce dal Mondiale 2017

Il 2017 si avvicina e la FIA ha disegnato il nuovo Mondiale. Il nuovo campionato è alle porte e il calendario presenta diverse novità . A partire dalla cancellazione del Gran Premio di Germania. Nel nuovo calendario approvato oggi dal Consiglio Mondiale a Vienna, 20 Gran Premi in totale, non figura più, rispetto a quanto annunciato a settembre, la tappa tedesca vista la rottura delle trattative fra i responsabili del circuito di Hockenheim ed Ecclestone. A rischio taglio anche la gara brasiliana di Interlagos. Calendarizzato sì, ma tuttora sub-judice. Fra le altre modifiche apportate, Silverstone passa dal 9 al 16 luglio vista la concomitanza con la finale di Wimbledon e la gara di Formula E a New York, scambio di date fra Malesia e Singapore e Gp Messico che si disputerà una settimana dopo Austin e non più 7 giorni prima di Interlagos. Non ci sarà più alcuna concomitanza, invece, il prossimo anno fra il Gran Premio d’Europa di Formula Uno e la 24 Ore di Le Mans. La Fia, riporta Autosport, ha deciso di far slittare di una settimana l’appuntamento di Baku, dal 18 al 25 giugno. Per il resto, confermato il via da Melbourne il 26 marzo e la chiusura ad Abu Dhabi il 26 novembre, con pausa estiva dal 30 luglio al 27 agosto.

Questo nel dettaglio il nuovo calendario:

26 marzo Melbourne Gp Australia
9 aprile Shanghai Gp Cina
16 aprile Bahrain Gp Bahrain
30 aprile Sochi Gp Russia
14 maggio Barcellona Gp Spagna
28 maggio Montecarlo Gp Monaco
11 giugno Montreal Gp Canada
25 giugno Baku Gp Europa
9 luglio Spielberg Gp Austria
16 luglio Silverstone Gp Gran Bretagna
30 luglio Budapest Gp Ungheria
27 agosto Spa-Francorchamps Gp Belgio
3 settembre Monza Gp Italia
17 settembre Singapore Gp Singapore
1 ottobre Sepang Gp Malesia
8 ottobre Suzuka Gp Giappone
22 ottobre Austin Gp Usa
29 ottobre Città del Messico Gp Messico
12 novembre San Paolo Gp Brasile (da confermare)
26 novembre Abu Dhabi Gp Emirati Arabi