Formula 1: analisi tecnica del GP di Jeddah

Domenica 19 marzo il Mondiale di Formula 1 fa tappa sul tracciato di Jeddah per il GP dell'Arabia Saudita. Ecco com'è fatto il tracciato

BAHRAIN, BAHRAIN - MARCH 04: Sparks fly behind Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB19 during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Bahrain at Bahrain International Circuit on March 04, 2023 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Peter Fox/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202303080777 // Usage for editorial use only //

Per il terzo anno consecutivo il Mondiale di Formula 1 fa tappa in Arabia Saudita, al Jeddah Corniche Circuit. Si tratta di uno dei tracciati più impegnativi della stagione. Nello specifico il circuito cittadino più lungo e veloce del mondiale, con una media sul giro di poco inferiore ai 254 km/h.

Formula 1 Jeddah: il tracciato

Dal punto di vista tecnico, il tracciato e lungo 6,174 km ed è costituito da 27 curve: 11 di queste sono a destra e 16 a sinistra. Di queste 27 curve otto sono quelle che obbligano i piloti ad una frenata piuttosto decisa e nello specifico curva uno, curva 13, e curva 27 sono le tre più impegnative per l’impianto frenante. Nel corso di un intero giro il tempo speso in frenata equivale al 13%.

Formula 1 Bahrain
BAHRAIN, BAHRAIN – MARCH 05: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB19 leads Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Ferrari SF-23 during the F1 Grand Prix of Bahrain at Bahrain International Circuit on March 05, 2023 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202303061044 // Usage for editorial use only //

Formula 1 Jeddah: la staccata più impegnativa

La curva più impegnativa del tracciato è indubbiamente la numero 27. Qui le vetture arrivano ad una velocità iniziale di 319 km/h. In inserimento i piloti sono chiamati a frenare per un tempo pari a 2,47 secondi con un carico sul pedale di ben 154 kg generando una forza frenante di 2611 kW Che si traducono in una decelerazione pari a 4,9 G.in questo modo, in appena 123 m le vetture perdono 206 km/h di velocità approcciando la curva a 113 km/h.