Ford GT straccia le concorrenti

Ford GT

Ford GT straccia le concorrenti. Frantuma record su record. La (ingorda) Ford GT ne ha combinata un’altra delle sue. Che sia la Ford più veloce della storia dell’Ovale Blu già lo sapevamo, ma non basta. La vettura high performance a stelle e strisce, durante i test di sviluppo presso il Motorsports Park di Calabogie, Canada, a parità di preparazione per la guida in pista (lubrificanti, pneumatici, configurazione delle sospensioni) e con lo stesso pilota al volante, ha surclassato la McLaren 675LT e la Ferrari 458 Speciale.

TEMPI IN PISTA

Ford GT:                                2:09.8

McLaren 675LT:                   2:10.8

Ferrari 458 Speciale:          2:12.9

L’EcoBoost V6 3.5 ad alte prestazioni della Ford GT è stato valutato dall’istituto internazionale SAE (Society of Automotive Engineers) con una potenza di 647 HP, valore equivalente a 656 CV, e una coppia di 550 lb-ft a 5.900 rpm, valore equivalente a 746 Nm, la potenza più alta mai raggiunta da un motore EcoBoost di produzione, rendendo la Ford GT il modello di produzione più veloce in assoluto a fregiarsi del badge dell’Ovale Blu. Il peso della Ford GT è inferiore ai 1.400 kg, posizionando la supercar tra le sue due principali concorrenti, la McLaren 675LT e la Ferrari 488. Il rapporto peso-potenza della Ford GT è pari a 2,14 kg/hp (specifiche USA). La GT ha dimostrato più volte il proprio valore nell’ultima stagione, con la vittoria a Le Mans e i successi in molteplici altri circuiti, sia nel campionato IMSA che nel WEC. La versione di produzione condivide molto con il suo alter ego da pista, con i sistemi di aerodinamica attiva che portano le performance a toccare nuove vette.