Ford Fiesta: con il restyling diventa più moderna e tecnologica

Tempo di cambiamenti per la Ford Fiesta. La piccola dell'Ovale Blu si aggiorna sul fronte tecnologico e nella gamma motori

Indice dei contenuti

La best seller dell’Ovale Blu si aggiorna tanto nello stile quanto nei contenuti e con l’ultimo restyling porta su strada un design rivisto tanto negli esterni quanto negli interni oltre all’introduzione di un rinnovato e più connesso sistema di infotainment. Sotto il cofano, invece, trova posto un unico propulsore mild-hybrid, accanto al 1.5 da 200 CV della ST, anch’esso aggiornato.

Più tecnologia

A livello estetico la Ford Fiesta cambia nei piccoli particolari, mentre restano identiche le proporzioni. Le differenze con la serie uscente si concentrano nella parte anteriore dove ora i gruppi ottici sono disponibili con tecnologia Led su tutti gli allestimenti, mentre quelli Matrix Led sono disponibili a richiesta. Tutta nuova anche la calandra, che cresce nelle dimensioni ed ora incorpora al centro il logo Ford. Lo stile degli interni resta invece invariato, ma grazie alla presenza del quadro strumenti digitale con schermo da 12,3 pollici e al display del sistema di infotainment da 8 pollici a centro plancia, l’ambiente appare più moderno e tecnologico.

Due motori

La gamma motori della nuova Ford Fiesta si sfoltisce ed ora a listino è presente un unico propulsore. Si tratta del tre cilindri da un litro sovralimentato con una potenza massima di 125 CV, disponibile in abbinamento al cambio manuale a sei marce o al Powershift automatico a sette rapporti. Per i clienti più sportivi si conferma la presenza della variante Fiesta ST, il cui 1.5 turbo da 200 CV ha ricevuto una nuova iniezione di coppia arrivando fino a quota 320 Nm, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e una velocità massima di 230 km/h.