F1: Hamilton vince la sua 100° in Russia e torna leader del mondiale

100° vittoria Lewis Hamilton

Importante, importantissima vittoria a Sochi che premia il talento di Lewis Hamilton, alla 100° affermazione in carriera da quando, nel 2007, debuttò sulla McLaren. 15 stagioni dopo, eccolo lì a metterci tanto del suo per vincere in condizioni così particolari che premiano i guizzi del campione. Azzeccando con l’aiuto del team il momento per fermarsi e montare le gomme intermedie, 1° posto al traguardo ed eccolo lì di nuovo davanti a Verstappen, 246,5 contro 244,5, con quest’ultimo che non si è certo perso d’animo riducendo al massimo i danni dopo essere scattato dal fondo per la sostituzione completa della sua power unit. 

Un campione che si è dispiaciuto per il brutto epilogo avuto da Lando Norris, partito in pole e sicuro della sua vittoria finchè la decisione di non fermarsi subito a cambiare gomme lo ha privato della prima vittoria in carriera, che è solo rimandata. Nel caso di Hamilton, lui e il rivale per il titolo si sono marcati stretti ma nel dopo gara c’è stato un siparietto tra Hamilton e Norris in cui il sette volte campione del mondo ha confessato che, a seguire il suo istinto, neanche lui si sarebbe fermato. 

Deve quindi essere stato il box Mercedes a convincere il suo pilota di punta della situazione in peggioramento e ha avuto ragione di farlo. Ogni punto conta e questo mondiale è molto probabile che si deciderà alla gara finale per pochi punti.

Valtteri Bottas Sochi 2021

Non ha invece convinto Valtteri Bottas che con Sochi ha un rapporto d’amore, tanto da averci vinto due volte (2017 e 2020). Il già promesso sposo dell’Alfa Romeo Racing per la stagione 2022, è scattato 7° in griglia smorzando gli entusiasmi ma il team Mercedes ha deciso di farlo retrocedere di 10 posizioni, sostituendo alcune componenti della power unit, per marcare stretto Max Verstappen. Mossa tattica ma poco utile perchè l’olandese si è fatto un baffo del finlandese con un bel sorpasso e solo le condizioni che nel finale hanno rimescolato le carte hanno permesso a Bottas di salire al 5° posto. 

Sportivamente parlando, non si può dire che Bottas non abbia colto il senso della vittoria di Lewis Hamilton, con quest’ultimo che lo ha definito il suo miglior compagno di squadra di sempre: “Per prima cosa voglio fare le mie congratulazioni a Lewis per il successo e per la sua 100° vittoria. Dal mio punto di vista, è stata una gara difficile in una giornata non all’altezza, ma la pioggia nel finale mi ha salvato”.