Exide: batterie al Pb per veicoli elettrici

Oggi quando si parla di batterie, si dà per scontato che siano agli ioni di litio, tuttavia la tecnologia delle batterie al piombo è tutt’altro che esaurita e aziende come Exide lavorano assiduamente sulle ricerca e lo sviluppo di questi prodotti, indispensabili anche sui veicoli elettrici.

Per ribadire che le batterie tradizionali non sono assolutamente ‘vecchie’, Exide ha rilanciato anche la sua immagine, puntando su un nuovo logo e soprattutto su nuovi valori quali agilità, know-how, orientamento al futuro, efficienza, capacità di innovazione e responsabilità ambientale. Un nuovo modo di approcciare il mercato che sicuramente avrà un positivo impatto sui clienti, specie quelli orientati all’elettrificazione e alla digitalizzazione dei processi.

exide
Lo stand Exide ad Autopromotec 2022.

Batterie Exide per l’aftermarket

L’enorme numero di veicoli circolanti con qualche anno sulle spalle richiede un ampio portafoglio di batterie differenti per tipologia, dimensioni e capacità.

Oggi Exide può garantire la copertura del 99% del parco europeo di autovetture e veicoli commerciali leggeri.

Tra le auto più moderne, quelle dotate di dispositivi Start&Stop sollecitano molto le batterie in termini di corrente di spunto, e lo stesso vale per quelle dotate di sistemi di recupero dell’energia in frenata, che sottopone la batterie a cicli di carica e scarica continui.

exide
La batteria Exide AGM (Absorbent Glass Mat).

Per questi impieghi Exide consiglia le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) ed EFB (Enhanced Flooded Battery).

exide
La battery EFB EL700.

Queste ultime, con la tecnologia CarbonBoost 2.0 (con additivi di carbonio nelle materie attive negative), hanno maggiore durata e prestazioni, specie in regime di ricarica rigenerativa.

Ovviamente avere una batteria di caratteristiche elevate non potrà che essere utile anche alle auto prive di questi dispositivi energy-saving.

Anche per i veicoli commerciali

Per impieghi gravosi tipici dei veicoli da lavoro Exide propone le Endurance+ PRO GEL ED851T sono specifiche per applicazioni furgoni e Van di derivazione OE e basate sulla tecnologia GEL, inventata da Exide, in cui l’elettrolita invece di essere in forma liquida è fissato in un gel di silice.

Sono prive di  manutenzione e ideali per tutte quelle applicazioni che richiedono una elevata resistenza al ciclaggio in ambienti con forti vibrazioni.

exide
La batteria Exide Endurance+ PRO GEL.

Le batterie al piombo acido non moriranno

Le batterie tradizionali a 12V sono indispensabili sui veicoli elettrificati: su quelli cosiddetti Micro-Hybrid, Mild-Hybrid, Full-Hybrid, Plug-In-Hybrid o Full Electric, servono per garantire il funzionamento di ADAS, luci, navigatore, riscaldamento e aria condizionata, chiusura delle porte e molto altro.

Sulle Micro-Hybrid e Mild-Hybrid, servono per l’avviamento del motore a combustione interna (ICE) a basse temperature.

Sui Full Electric, servono per attivare e connettere la batteria ad alta tensione alla centralina e al motore elettrico.

Da semplice unità di avviamento, la batteria 12V si sta evolvendo per svolgere anche la funzione di backup e ha dunque un ruolo importante in abbinamento alle batterie sviluppate con chimiche diverse.

Exide afferma che entro il 2027 il 13% del parco auto sarà ibrido o elettrico e richiederà batterie da 12V per l‘avviamento e per le funzioni ausiliarie (fonte EU28+EFTA – European Free Trade Association).

Exide per il supporto alle officine

Nell’ottica del citato rinnovamento aziendale rientrano anche una serie di soluzioni dedicate alle autofficine che eseguono riparazioni e manutenzioni.

Per la diagnostica delle batterie, Exide propone il tester EBT965P mentre con Exide Battery Finder si può disporre di un’app gratuita funzionante su smartphone che guida il cliente nella selezione della batteria adatta all’applicazione.

exide
Il nuovo logo Exide.

“Forti del grande successo riscontrato nel 2019, quando abbiamo partecipato per la prima volta ad Autopromotec spinti dalla grande crescita che la manifestazione ha ottenuto negli anni, abbiamo deciso di essere presenti anche all’edizione 2022″, ha dichiarato Federico Montessori, Managing Director Italy and Senior Business Director Transportation EMEA di Exide Technologies.

“L’occasione di rincontrare tutti i player del settore, italiani e internazionali, e di poterci confrontare con loro di persona è un’opportunità unica”.

“In un contesto complesso, imprevedibile ed estremamente variabile come quello che stiamo sperimentando, è fondamentale poter fare il punto insieme per riflettere sulle dinamiche in corso e sul futuro che intendiamo costruire”.