LUCENERA è una Modern Classic nata dalla collaborazione di GPDESIGN con il social media DUCATISPECIAL, su base Ducati Monster 600.
Autore è Luca Pozzato, patron e artista di GPDESIGN, laboratorio di trasformazioni e studio di design torinese, che sintetizza così LUCENERA: “Uno stile difficile da identificare che incarna perfettamente la mia visione di ‘creare moto’, dove presente, passato e futuro si intersecano creando un’armonia unica”.
La genesi: da Ducati Monster 600 a Lucenera
Partendo da una Ducati Monster 600, Pozzato ha dato forma al sogno di Roberto Passaro, social media manager di DUCATISPECIAL, vestendo la piccola naked di nuove emozioni senza utilizzare schizzi o modelli, esattamente come fa lo scultore con un blocco di marmo che plasma in opera.
Come afferma Passaro: “Volevo una moto nera che attirasse lo sguardo”, è il commento di Passaro. “Luca è stato capace di comprendere, assecondare e materializzare questo mio pensiero, dando forma, sostanza e, soprattutto, ‘luce al nero’. Proprio da questo paradosso è nato il nome LUCENERA“.
I dettagli
Dal telaio all’impianto elettrico, tutto è stato revisionato e aggiornato con componenti di alto livello.
Sono di Rizoma le leve e le manopole, i serbatoi per i liquidi del freno e della frizione, gli specchietti, il portatarga e le frecce.
STM ha fornito il carter della frizione e le pulsantiere, mentre la piastra dello sterzo, l’attuatore della frizione e i tappi del telaio sono di AEM Factory.
Per i semimanubri Pozzato si è rivolto a FG Racing Parts, mentre le pedane e il carter del pignone sono di Ducabike.
Il tutto, infine è stato fissato con bulloneria Pro-Bolt di altissima qualità.
Il serbatoio in alluminio, realizzato a mano, è il trait d’union stilistico tra il cupolino e il codino minimalista che ospitano i gruppi ottici a led anteriore e posteriore, incastonati come gioielli, tanto da sembrare più particolari estetici che funzionali.
Verniciatura maniacale
Cromaticamente, LUCENERA gioca con le tonalità verde/oro del telaio, riportate anche sul serbatoio e sul codone, e sulle sfumature nero lucido e opaco del serbatoio, il cui taglio è studiato per accorciare visivamente la linea della moto.
Gli accessori
Non mancano elementi funzionali a corredo di questa Ducati Monster 600 speciale, come il casco Bell in tinta LUCENERA, il telo coprimoto con tappeto personalizzati da Kurabike, l’abbigliamento tecnico Held rigorosamente nero e l’orologio CT Scuderia nero.
Chi è GPDESIGN
Una boutique per gli appassionati che non vende solo moto. Le fabbrica.
Basata sulla passione di Luca Pozzato, figlio d’arte cresciuto nella concessionaria di famiglia di Torino, e di Stefano Boido, torinese classe ‘90 imprenditore appassionato di moto ed esperto in trattamenti nanotecnologici, questo atelier offre oggetti artigianali unici.
Mastri artigiani che lavorano alluminio, saldano serbatoi, cuciono selle raffinatissime, realizzano carrozzerie e particolari unici.
Questa è la filosofia dei progetti Only For You di GPDESIGN raccontati dai video emozionali che accompagnano la consegna del mezzo e ne esprimono la filosofia progettuale.
A oggi sono oltre 100 le ‘fuoriserie’ create dalla boutique torinese, che ormai è una realtà consolidata a livello internazionale.