
L’ammiraglia del marchio DS si distingue per uno stile avanguardista, un comportamento dinamico di alto livello, una raffinata attenzione ai dettagli ed una serie di tecnologie di facile utilizzo: come i proiettori anteriori DS LED Vision o la calandra integrante il monogramma DS. Le stesse scelte di stile e raffinatezza si ritrovano nell’abitacolo della DS 5 che è di chiaro stampo aeronautico: il tetto Cockpit rappresenta l’apice di questo leit-motiv, capace di dare luminosità all’ambiente mediante tra punti luce che creano, sia di giorno che di notte, un ambiente assai emozionante.
AMBIENTE DI CLASSE
Il posto di guida vede riuniti i principali comandi in due consolle centrali: una alta ed una bassa, come pulsanti e rotelle specifici. Alcuni di questi controllano il nuovo sistema di navigazione tridimensionale a colori DS CONNECT NAV, che può essere impostato anche tramite lo schermo touch-screen da 7 pollici o mediante comandi vocali. Nel pacchetto DS CONNECT NAV sono inoltre presenti il TomTom Traffic (informazioni in tempo reale sulla viabilità), la localizzazione delle stazioni di servizio, le informazioni metereologiche, i punti di interesse e le zone a rischio (funzione SpeedCam).
Il DS CONNECT NAV integra anche le funzioni di Mirror Screen, che permettono di utilizzare le applicazioni dello smartphone in tutta sicurezza sul grande schermo da 7 pollici: il protocollo è compatibile con Apple CarPlay e Android MirrorLink. Al di là di questo, il DS CONNECT NAV è connesso alla rete Internet mediante il DS CONNECT BOX, un apparato di comunicazione che integra una scheda SIM dati che permette la connessione automatica e senza costi di abbonamento.
TECNOLOGIE SEMPLICI
La nuova DS 5 vede anche la possibilità di interfacciarsi con la nuova applicazione MyDS, una app mobile per smartphone che accompagna il cliente negli spostamenti ed offre servizi intuitivi ed innovativi. In questa maniera l’applicazione MyDS permette di ritrovare facilmente la propria vettura con la funzione “Trova la mia DS”; o di raggiungere la destinazione finale a piedi una volta parcheggiata la DS 5.
Le tecnologie non mancano neppure nell’abitacolo, che vede una ricca dotazione di “gingilli” elettronici studiati per semplificare la vita al conducente ed ai suoi passeggeri: come il SAM (sistema di sorveglianza dell’angolo morto), la commutazione automatica degli abbaglianti, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, i sedili con memorizzazione e funzione di massaggio, la funzione Keyless Access & Start e il retrovisore interno elettrocromatico.
UNA POTENTE SPINTA
La DS 5 offre motori diesel e benzina parchi e dalle elevate potenze. La proposta a benzina si basa sul noto motore 1.6 THP, disponibile in versione da 165 o da 210 cavalli; la versione da 210 cavalli è abbinata ad un preciso cambio manuale a 6 marce, mentre la versione da 165 cavalli è offerta in abbinamento all’EAT6, la trasmissione automatica a sei rapporti costruita e sviluppata in stretta collaborazione con Aisin.
Per l’altra parrocchia, la DS 5 beneficia di propulsori a gasolio di ultima generazione, i quali prendono il nome di BlueHDi: essi sono caratterizzati da prestazioni di tutto rispetto e da consumi di carburante ridotti all’osso. Tra le tecnologie adottate vi sono la linea di scarico con modulo SCR (Selective Catalytic Reduction) posizionato a monte del filtro antiparticolato e il rivestimento delle parti mobili del motore realizzato in Diamond Like Carbon, il quale permette una riduzione delle perdite meccaniche. I motori a gasolio sono disponibili in versioni da 120, 150 e 180 cavalli: l’ultima di queste è abbinata al cambio automatico a sei marce, per meglio sfruttare il nuovo turbo a geometria variabile e beneficiare del piacere di guida offerto dalla coppia massima di 400 Newtonmetri.
PER I PIÙ ESIGENTI
La DS 5 prevede anche una versione personalizzata denominata DS 5 Performance Line, la quale prevede cerchi in lega neri di grande diametro (18 o 19 pollici) con logo DS su fondo color carminio, retrovisori esterni in tinta Nero Perla, spoiler posteriore e cofano. All’interno la personalizzazione si ritrova nelle cuciture, nella cuffia del cambio, nel volante e nella palpebra del quadro strumenti.
Per quei clienti, invece, che cercano il massimo in termini di personalizzazione, nasce il progetto DS 5 “Commande Spéciale”, un programma nato per ordinare la vettura su misura e rifinirla con passione e abilità dagli artigiani DS. Il risultato è una DS 5 raffinata, elegante e personalizzata all’ennesima potenza. Le vetture prodotte sulla scorta di un simile ordine saranno fregiate di una targhetta riportante l’incisione “Realizzato dall’Atelier DS” posizionata nel vano portaoggetti dell’appoggiagomito centrale e attestante la collaborazione creativa tra casa e cliente.