Elettrico sì, elettrico no, elettrico forse. La verità è che come ribadito dai più celebri manager dell’automotive, le Case devono adattare i loro prodotti ai mercati nei quali li vorranno venderli.
Il programma Zero Emission Freedom di Jeep non può prescindere dall’avere in gamma veicoli totalmente elettrici e il nuovo Suv (di cui è ancora stato reso noto il nome commerciale) ne è la prova.
Sarà sul mercato tra circa 12 mesi, forse meno, e segue il trend, annunciato recentemente dal CEO Carlos Tavares, che porterà il Gruppo Stellantis a raggiungere le ‘zero emissioni’ entro il 2038, con l’importante passo intermedio di ridurre l’impatto ambientale in termini di emissioni di CO2 già del 50% nel 2030.
Il programma Dare Forward 2030
Passi importanti che fanno parte di uno strutturato programma di trasformazione aziendale battezzato Dare Forward 2030, i cui punti salienti sono sintetizzati in questa tabella diffusa da Stellantis poche ore fa:
FONDAMENTA
Diversità, eccellenza operativa, marchi iconici e un portafoglio di prodotti fortemente voluto e ragionato sono i fattori distintivi di Stellantis, che ci consentono di non essere secondi a nessuno e che spingono l’azienda verso il futuro.
Una comunità di dipendenti che comprende 170 nazionalità in sei aree geografiche
Raggiungimento del 100% dell’obiettivo di 5 miliardi di euro di sinergie di cassa annuali entro la fine del 2024
Mantenimento del punto di pareggio a meno del 50% delle consegne consolidate
Vendite globali BEV di cinque milioni di unità nel 2030, raggiungendo il 100% del mix di vendite BEV di autovetture in Europa e il 50% di autovetture e veicoli leggeri negli Stati Uniti
Leader del settore con più di 75 BEV, tra cui il primo SUV 100% elettrico a batteria del marchio Jeep®, che sarà lanciato all’inizio del 2023, seguito dal Ram ProMaster BEV più avanti nel 2023 e il pickup Ram BEV nel 2024
Offensiva di prodotto specifica negli Stati Uniti di oltre 25 nuovi BEV
I ricavi delle nuove auto dai segmenti dei veicoli premium e di lusso aumenteranno di quattro volte
TECNOLOGIA
L’ambizione di Stellantis è accogliere idee all’avanguardia per offrire una mobilità innovativa, pulita, sicura ed economicamente accessibile.
Conferma degli impegni dell’EV Day e del Software Day
Aumento della capacità delle batterie da 140 gigawattora (GWh) a 400 GWh
Estensione della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ai furgoni di grandi dimensioni nel 2024; prima offerta negli Stati Uniti nel 2025; ulteriore estensione ai veicoli commerciali pesanti
Con Waymo, apertura della strada al servizio di consegna sostenibile
Annuncio di Stellantis Corporate Venture Fund, con un finanziamento iniziale di 300 milioni euro per l’adozione di tecnologie avanzate
ETICA
La responsabilità etica è al centro di Stellantis, per assicurare un futuro di mobilità sostenibile per i nostri clienti, i nostri dipendenti e il nostro pianeta.
Riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 50% entro il 2030, rispetto alle metriche del 2021, verso il traguardo di zero emissioni entro il 2038
Unità operativa per l’economia circolare
Obiettivo della massima soddisfazione dei clienti per tutti i prodotti e servizi
Ruoli di leadership ricoperti da donne per almeno il 35%
Raddoppiare il numero di leader con responsabilità di profitti e perdite
Implementazione di accademie di software e dati ed elettrificazione per supportare la trasformazione
VALORE
L’ambizione di Stellantis è quella di essere “secondi a nessuno” in termini di creazione di valore per tutti gli stakeholder, sviluppando allo stesso tempo una mentalità imprenditoriale.
Raggiungimento di un terzo delle vendite globali online nel 2030; lancio di un mercato digitale globale che offra ai clienti un viaggio senza interruzioni lungo l’intera galassia di prodotti e servizi di Stellantis
Più autonomia per sette attività in crescita: mobilità, servizi finanziari, auto usate, aftermarket, data as-a-service, economia circolare, veicoli commerciali
Leadership nel mercato dei veicoli commerciali, potenziata da 26 nuovi lanci e offerte elettriche in tutti i segmenti, compreso il nuovo Ram 1500 BEV
Più di 25% dei ricavi netti globali provenienti da aree geografiche al di fuori dell’Europa allargata e del Nord America
Cina: Piano per il modello di business “asset-light” per ridurre i costi fissi e limitare l’esposizione al rischio geopolitico, con ricavi netti di 20 miliardi di euro
FINANZE
Stellantis gestirà il periodo di transizione verso l’elettrificazione fornendo al contempo margini di reddito operativo rettificato (AOI) a due cifre e massimizzando il valore per gli azionisti.
Obiettivo di raddoppiare i ricavi netti a 300 miliardi di euro entro il 2030 e sostenere i margini di reddito operativo rettificato (AOI) a due cifre per tutto il periodo del piano
Obiettivo di generare più di 20 miliardi di euro in flussi di cassa liberi industriali nel 2030
Obiettivo di un rapporto di distribuzione dei dividendi del 25-30% fino al 2025 e del riacquisto fino al 5% delle azioni ordinarie in circolazione
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutto”, acconsenti all'uso di tutti i cookies. Peró, puoi decidere di controllare quali cookies installare cliccando su "Impostazioni Cookies".
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.