D.A.I Easyrain per la supercar Picasso

Easyrain D.A.I

La collaborazione avviata tra Easyrain i.S.p.A e Picasso Automotive Creations SA porterà il sensore virtuale D.A.I. a bordo della nuova PS-01, la nuova supercar svizzera. 

Il D.A.I, sensore virtuale predittivo in grado di mettere in sicurezza la guida su asfalto bagnato sviluppato e brevettato da Easyrain, sarà integrato sulla PS-01, la nuovissima supercar in fibra di carbonio progettata dalla Picasso Automotive, car maker svizzero basato a San Vittore (Grigioni, Svizzera). 

“Un’occasione straordinaria per Easyrain”, ha dichiarato Giovanni Blandina, CEO e fondatore di Easyrain.

“Ringrazio Stefano Picasso, con cui condivido la stessa passione e il desiderio di fare innovazione. Il D.A.I. migliora la sicurezza, avvisando il conducente sul livello di pericolosità rilevato sul manto stradale bagnato”.

“Quale migliore inizio per la nostra tecnologia integrata in una supercar dall’alto contenuto innovativo e dalle alte performance?”

“L’installazione del D.A.I. porterà risultati importanti per i prossimi lanci sul mercato dei nostri sistemi di sicurezza anti-aquaplaning”.

“Sarà un percorso meraviglioso e sfidante. Saliamo a bordo del primo car maker! Non vediamo l’ora di cominciare”. 

Stefano Picasso, fondatore e CEO della Picasso Automotive, ha aggiunto: “Siamo veramente entusiasti che Easyrain abbia intrapreso con noi lo sviluppo di questo sistema”.

“La Picasso Automotive vuole essere un laboratorio per nuove tecnologie ad alte prestazioni, con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza, ottimizzare i pesi e ottenere performance estreme puntando sulla massima innovazione ingegneristica e dei materiali compositi”.

“Il nostro reparto R&D è in continuo sviluppo, proprio come lo sono le nostre auto; quindi, ogni stimolo esterno rappresenta per noi una nuova sfida!”.

“Poter testare il D.A.I. sulla nostra prima vettura è davvero qualcosa di stupendo”.

Il sensore virtuale D.A.I. permette lo sviluppo di nuove funzionalità di sicurezza basate sull’analisi approfondita dei parametri di dinamica del veicolo.

Funziona attraverso algoritmi predittivi proprietari, non necessita di sensori fisici aggiuntivi e condivide i dati attraverso un Cloud dedicato integrato con la rete 5G e la tecnologia delle Smart Cities. 

Il sensore virtuale avvisa istantaneamente il conducente con diversi livelli di ‘warning’ visibili all’interno dell’HMI del veicolo, migliorando la sicurezza di guida su strade bagnate ottimizzando la velocità del veicolo. 

La PS-01 è stata lanciata a inizio 2020 e il prototipo ha debuttato lo scorso 4 ottobre durante la Pirelli PZero experience al Redbull Ring. 

Pesa poco più di 900 kg, è spinta da un V6 a benzina twin turbo da 600 CV. La downforce generata arriva a una tonnellata.