Negli ultimi anni, Dacia, anche grazie alla partnership con Renault, ha fatto passi da gigante nel mondo automobilistico. Dopo aver presentato la rinnovata Duster e aver annunciato l’arrivo della nuova Sandero, sempre più vicina ai gusti europei, la Casa rumena fissa per il 15 ottobre la presentazione di un nuovo modello che potrebbe rivoluzionare il mercato automobilistico.
Si tratta della Dacia Spring, il mini SUV 100% elettrico che deriva proprio dalla Renault K-City ZE, venduta in Cina.
Un piano più ampio
La nuova vettura a zero emissioni rientra in un contesto molto più ampio. La Dacia Spring, infatti, verrà presentata il primo giorno dei Renault EVWays, un evento che durerà proprio dal 15 al 27 ottobre in cui la Casa francese presenterà i propri piani futuri in termini di mobilità elettrica.
Oltre al crossover rumeno 100% elettrico verranno presentate anche la Renault Arkana, una suv-coupè con powertrain mild e full hybrid e un concept che si baserà sulla nuova piattaforma modulare CMF-EV nata dalla collaborazione con Nissan e Mitsubishi per la realizzazione di vetture elettrificate.
Qualche dettaglio
Nonostante non siano stati ancora forniti tutti i dati, quello che sappiamo è che la Dacia Spring potrà contare su una lunghezza di soli 3,75 metri e su una larghezza di 1,58 metri. Dimensioni che la rendono perfetta per l’utilizzo quotidiano nel traffico delle grandi città.
Per quanto riguarda il powertrain, sono noti solo i dati della batteria che dovrebbe contare su una capacità di 26,8 kWh e su un’autonomia di circa 200 km. Il lancio sul mercato è previsto per i primi mesi del 2021 mentre il prezzo in Europa dovrebbe aggirarsi intorno ai 15.000-20.000 euro, rendendola la vettura 100% elettrica più economica sul mercato.