
Sulle tre Cupra Leon Competición del team ungherese Zengő Motorsport l’esperto Mikel Azcona sarà affiancato al giovane esordiente Bence Boldizs e al campione ungherese Gábor Kismarty-Lechner.
La nuova vettura ha già dimostrato la sua competitività nel TCR Italy e del TCR Scandinavia. Dopo il debutto mondiale a Monza, Salvatore Tavano (Scuderia del Girasole di CUPRA Racing) e Robert Dahlgren (PWR Racing) hanno portato le CUPRA al vertice della classifica nei rispettivi campionati.
Il direttore di CUPRA Racing Jaime Puig ha dichiarato: “Nel 2020 CUPRA sarà ancora una volta rappresentata nel WTCR da un partner di livello mondiale come Zengő Motorsport, un team che condivide la nostra passione per la competizione, per le corse automobilistiche e per promuovere i giovani talenti. Siamo felicissimi di avere Mikel Azcona in gara con loro, dopo il suo fantastico debutto in campionato lo scorso anno, e non vediamo l’ora di vedere in azione al WTCR anche la CUPRA Leon Competición, vettura che in un solo mese in pista ha dimostrato il suo enorme potenziale”.
Il pilota CUPRA e Zengő Motorsport ha aggiunto: “Sono molto contento che abbiamo finalmente raggiunto un accordo con Zengő Motorsport. Ho iniziato a prepararmi per il 2020 non appena si è conclusa la scorsa stagione in Malesia. So che il WTCR è un campionato di altissimo livello e ho intenzione di cogliere questa opportunità come se fosse l’ultima. Inoltre, abbiamo la nuova CUPRA Leon Competición, un’auto realizzata per questo campionato”.
La stagione 2020 del WTCR prenderà il via nel weekend del 12 e 13 settembre sul circuito belga di Zolder. La World Touring Car Cup si recherà quindi al Nürburgring, allo Slovakia Ring, all’Hungaroring, ad Aragon e ad Adria per completare un totale di 16 gare fino alla fine del campionato il 15 novembre.