Corvette C8: l’ibrida è pronta al debutto

Per omaggiare i 70 anni di vita del modello, Corvette presenta la variante ibrida della C8, nonché la prima a trazione integrale

L’ottava generazione della Corvette, la C8, continua ad incasellare primati. L’ultima Corvette, è infatti la prima a motore centrale nella storia del modello. E non è tutto. Per omaggiare i primi settant’anni di vita del modello, in Corvette hanno deciso di presentare la Corvette C8 E-Ray, ovvero la prima “Vette” ibrida, nonché la prima a trazione integrale.

Corvette C8 E-Ray: com’è fatta

La parte endotermica della Corvette C8 E-Ray è la medesima che viene montata sulla versione “base” del modello. Sotto il cofano in posizione centrale, infatti, trova posto un V8 rigorosamente aspirato da ben 6,2 litri capace di 495 CV e 637 Nm, che manda potenza alle sole ruote posteriori. A muovere le ruote anteriori, invece, ci pensa un motore elettrico con una potenza di 160 CV per 165 Nm, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1,9 kWh. La potenza di sistema raggiunge così i 655 CV.

Corvette C8 E-Ray: le prestazioni

Le prestazioni, almeno sullo 0-60 miglia orarie, sono migliori di quelle della più potente Z06, fermando il cronometro ad appena 2,5 secondi. Tra le varie modalità di guida (sono sei quelle disponibili) spicca la Stealth, che permette di muoversi per brevi tratti sfruttando unicamente la spinta del motore elettrico, ma solo fino ad una velocità massima di 72 km/h.