
Molto conveniente e versatile. Potrebbe essere questo l’acronimo della nuova Logan MCV (in verità significa Multi Convivial Vehicle), ovvero lo spazio reinventato secondo Dacia. Con questa vettura, il marchio della galassia della Losanga raggiunge un record di tutto rispetto: la gamma più giovane e la versatile d’Europa. Nuova Logan MCV conferma la strategia con cui Dacia ha ribaltato i codici del mondo automotive: associando semplicità e generosità, questa auto offre un equipaggiamento completo ed un design accattivante ad un prezzo Dacia. Nuova Dacia Logan MCV adotta il look di Nuova Sandero, mostrando uno stile moderno e accattivante sia all’esterno sia all’interno dell’abitacolo. Noi abbiamo avuto in prova la versione equipaggiata con il 1.5 dCi a gasolio da 90 CV.
Iniziamo dalle dimensioni, che sono davvero di tutto rispetto: 4,49 m di lunghezza annunciano una capacità di carico record: l’auto offre un volume di vano bagagli di 573 litri in configurazione 5 posti e la possibilità di trasportare oggetti fino a 2,7 m di lunghezza. Anche l’abitacolo ha fatto un salto (in alto, anzi altissimo) di qualità: rispetto alla generazione precedente, si apprezza una sensibile evoluzione nella qualità percepita dell’abitacolo, impreziosito da un design moderno, coerente con il look esterno. All’insegna della facilità di utilizzo e dell’ergonomia, la posizione di guida consente di regolare il sedile conducente e il volante (sulla Laureate), mentre la dislocazione dei comandi è concepita per garantirne una facile accessibilità per chi siede al posto di guida. Gli interni sono dotati di numerosi vani portaoggetti, pratici e accessibili, per una capienza totale di 16 litri distribuiti tra le porte anteriori e posteriori, tasche a soffietto e vano sulla parte superiore della plancia. Per garantire modularità, la panchetta posteriore prevede di serie la modularità in configurazione 1/3-2/3, tramite un meccanismo dall’utilizzo intuitivo. Anche le dotazioni sono da record e questo garantisce un elevatissimo comfort di guida a bordo. A partire dal sistema multimediale integrato e completo. Utilizzabile tramite il grande touch screen a colori da 7 pollici (18 cm), questo sistema facile e intuitivo, comprende la tecnologia Bluetooth , il navigatore, con visualizzazione in 2D e 3D (Birdview), la radio e le prese Usb o jack che consentono di collegare lettori portatili (in opzione secondo i livelli di equipaggiamento). Poi c’è il Dacia Plug&Radio, un secondo sistema multimediale, una soluzione multimediale semplice ed efficace con un display perfettamente integrato che visualizza le informazioni su tre righe. Questo sistema raggruppa le funzioni radio, lettore CD MP3, tecnologia Bluetooth, prese USB e jack sul frontalino (in opzione secondo i livelli di equipaggiamento). E se poi volete viaggiare in autostrada senza il pensiero della velocità c’è il Cruise Control con funzione di limitatore e regolatore di velocità regolabile direttamente dal volante (in opzione secondo i livelli di equipaggiamento). Parcheggi senza problemi con l’assistenza al parcheggio posteriore, i sensori situati nel paraurti posteriore servono ad allertare il conducente, mediante un segnale sonoro, sulla presenza di un ostacolo posteriore (in opzione secondo i livelli di equipaggiamento).
L’offerta di motori diesel è basata sul best seller del Gruppo Renault, il propulsore 1.5 dCi: è questo il motore più venduto dell’Alleanza (10 milioni a oggi). Oggi ulteriormente ottimizzato, questo propulsore per la Logan MCV è declinato nella potenza di 66 kW (90 CV, quello della nostra prova) o 55 kW (75 CV) Euro5. Il piacere di guida è dato da riprese e accelerazioni di migliore qualità, associate a consumi tra i più contenuti del segmento (3,8/100 km) e a un impatto ridotto sull’ambiente (99 g/km).
In linea con il lavoro svolto sulla rinnovata gamma Dacia, anche su Nuova Logan MCV la sicurezza attiva e passiva sono stati considerati requisiti indispensabili durante la progettazione dell’auto. In termini di sicurezza attiva, l’auto dispone di controllo elettronico della stabilità (ESP) è proposto di serie fin dalla versione di ingresso in gamma, in conformità con la normativa europea. Tale dispositivo è garanzia di stabilità dell’auto in condizioni difficili, come le manovre di evitamento ostacoli, la perdita di aderenza in curva o la guida su fondo scivoloso. L’assistenza alla frenata di emergenza AFE viene a completare il sistema antibloccaggio ruote ABS. In caso di frenata di emergenza, l’AFE agisce sull’impianto idraulico per applicare, fin dall’inizio della frenata, una pressione massima sui freni, fino a raggiungere la soglia d’innesco dell’ABS. Per garantire la massima sicurezza passiva ai suoi occupanti, Nuova Logan MCV (fin dal primo livello) è equipaggiata con airbag frontali conducente e passeggero, nonché airbag laterali anteriori. Punti di fissaggio Isofix ai due posti laterali posteriori facilitano il montaggio di seggiolini per neonati e bambini, in totale sicurezza. Le strutture della scocca integrano zone rinforzate a deformazione programmata. Paraurti e zona del cofano motore sono progettati – in termini di forma, rigidità e spessore – per permettere un miglior assorbimento degli urti, in particolare la protezione dei pedoni in caso di urto con la parte anteriore del veicolo.