Con la Classe C Coupé, nata in contemporanea con il 125° anniversario della Casa, Mercedes-Benz affronta un nuovo segmento di mercato, proponendo per la prima volta una Coupé dalle proporzioni classiche. Sbalzo anteriore contenuto, lungo cofano motore, parabrezza fortemente inclinato e tetto slanciato, sono credenziali che colpiscono immediatamente. La parte superiore della vettura si estende ben oltre l’asse posteriore per dare vita, raccordandosi al lunotto posteriore inclinato, alla coda, sportiva e poco pronunciata. Sul frontale, la nuova Coupé riprende le linee dell’ultima generazione di Classe C, arricchendola di alcuni tocchi di originalità. La mascherina del radiatore si presenta nel tipico stile Coupé a due lamelle.
Dalla Stella centrale si estendono, su entrambi i lati, due lamelle cromate assottigliate verso l’esterno, che accentuano l’immagine sportiva e spiccatamente orizzontale del frontale, anche grazie allo spendido design dei fari bi-xeno ILS (di serie su tutte le versioni). L’inclinazione sportiva, già marcata nella la versione Executive, viene ulteriormente esaltata con la versione Avantgarde, caratterizzata dal pacchetto sportivo AMG di serie, con cerchi da 18”.
La Coupé della Classe C è una vera quattro posti e si colloca nel suo segmento tra i modelli più spaziosi.
Per la Classe C Coupé sono disponibili cinque motori, due diesel e tre benzina, che coprono una fascia di potenza da 115 kW (156 CV) a 225 kW (306 CV). Undici diversi colori per gli esterni, tra cui la vernice speciale bianco diamante metallizzato BRIGHT, possono essere abbinati ai quattro colori per gli interni: nero, grigio alpaca, beige Sahara e rosso flamenco.
www.mercedes-benz.it