
Il mercato automobilistico continua ad evolvere nel segno della mobilità elettrica. Questa volta è il turno di Citroën che con un tweet sulla sua pagina ufficiale ha annunciato la data della presentazione in digitale della nuova C4. Il 30 giugno, infatti, verrà mostrata al pubblico la nuova generazione del crossover compatto del Double Chevron dotato di un nuovo powertrain completamente elettrico. La ë-C4 diventa così la terza vettura a zero impatto ambientale di Citroën, dopo la C-Zero derivata dalla Mitsubishi MiEV e la Ami, la minicar elettrica.
Il design innovativo
La nuova generazione della berlina compatta di Citroën nasce sulla piattaforma modulare e-CMP del Gruppo PSA che ha già visto nascere altri modelli completamente elettrici come la DS3 Crossback e-Tense, la Peugeot e-208 e la Opel Corsa-e con i quali condividerà con molta probabilità il pacco batterie da 50 kWh. Una delle novità più importanti della ë-C4 è la sua altezza da terra che la avvicina al mondo dei crossover, variante di carrozzeria sempre più richiesta. Inoltre, il design rinnovato verrà utilizzato come punto di partenza per il design dei futuri modelli della Casa.
La ë-C4 si caratterizza così per le luci diurne sottili a LED, i passaruota e il contorno in plastica, e il nuovo disegno della mascherina. A questi elementi si aggiungono nervature profonde sul cofano motore, nel portellone posteriore e nella fiancata laterale e lo spoiler posteriore.
Comfort al top
Uno degli elementi che ha sempre caratterizzato i modelli della Casa francese è il livello di comfort proposto. Con l’arrivo della nuova generazione di C4, Citroën alza ancora di più l’asticella e propone il programma Avanced Comfort che include le sospensioni Progressive Hydraulic Cushions e i sedili dedicati per il massimo comfort dei passeggeri. A livello tecnologico, la ë-C4 si distingue per la presenza di due schermi dalle grandi dimensioni, uno per l’infotainment e uno per il quadro strumenti, affiancati all’head-up display. Inoltre, Citroën ha comunicato che durante la presentazione mondiale del 30 giugno verrà svelata una novità assoluta per quanto riguarda la zona davanti lato passeggero.