Citroën C5 Aircross

Citroën C5 Aircross SUV

L’aspetto di un SUV e la comodità di una berlina francese: la C5 Aircross coniuga queste due qualità all’interno di un veicolo capace di stupire per le sue caratteristiche ed i suoi contenuti che tengono fede al motto “Be Different” del marchio. Forte è anche la personalità estetica di questa vettura, che stupisce per un look dinamico e deciso e si rivolge ad una clientela che cerca di trasmettere queste qualità anche all’esterno. L’abitacolo, dal suo canto, è ampio, ben rifinito e confortevole, grazie al posto di guida rialzato e alle ampie sellerie che accomodano gli occupanti in tutta comodità. Per meglio mettere a proprio agio i passeggeri della Citroën C5 Aircross è disponibile un sistema di massaggio per i sedili anteriori che utilizza 8 tasche pneumatiche posizionate negli schienali e che dispone di ben cinque programmi.


CHE POTENZA!

Citroën C5 Aircross SUV

La nuova Citroën C5 Aircross è mossa da motori diesel, benzina e, per la prima volta per una vettura del doppio chevron, con trazione ibrida plug-in (PHEV). Questa, nella fattispecie, è dotata di un sistema di trazione integrale che agisce sulle quattro ruote, permettendo, oltre che di risparmiare sul costo della gestione, di disimpegnarsi in ogni condizione. Vera chicca tecnologica della C5 Aircross sono, però, le nuovissime sospensioni a smorzamento idraulico progressivo: ultimo ritrovato tecnologico del Citroën Advanced Comfort Lab, le sospensioni a smorzamento idraulico progressivo vedono la sostituzione dei tradizionali tamponi meccanici di fine-corsa con dei pistoni idraulici capaci di reagire alle compressioni ed estensioni violente adattando la risposta dell’assetto in tempo reale e contribuendo ad offrire ai passeggeri quel “carpet-ride comfort” che una Citroën dovrebbe sempre avere.

Per coniugare al meglio la funzionalità di un veicolo così versatile con la necessità di interfacciarsi con gli ostacoli della vita quotidiana, la casa francese ha previsto per la nuova Citroën C5 Aircross tutta una serie di dispositivi che rendono la stessa più maneggevole. Principe tra questi sistemi è il cosiddetto Vision 360°, un sistema di telecamere posizionate tutte intorno alla vettura che, interpolando le immagini provenienti dalle diverse angolazioni, offre una vista virtuale dall’alto per non rimanere mai incastrati. A questo si vanno ad aggiungere anche le tecnologie già note come il cruise control, l’Hill Descent Control e, già noto su altre vetture del Gruppo PSA, il Grip Control: un dispositivo che permette di selezionare il tipo di terreno sul quale la vettura marcia.


È PRESTO

Citroën C5 Aircross SUV

La nuova Citroën C5 Aircross stupisce per forma e contenuti; stupisce per la capacità di coniugare una versatilità di utilizzo con una funzionalità eccelsa. Tuttavia per saggiare con mano i progressi fatti dalla casa francese e provare questa nuova versatile vettura sarà necessario attendere la fine del 2018.