Chery, il debutto europeo inizia dall’Italia con un Suv elettrico

Il colosso cinese arriverà nel 2023 in Italia e Spagna con la versione elettrica del Suv compatto Omoda

Il colosso cinese Chery, finora noto come fornitore di vecioli “base” per marchi nostrani come DR, ha deciso di entrare ufficialmente sui mercati europei ed ha scelto di iniziare con Italia e Spagna, le prime piazze in cui si installerà a partire dall’inizio del 2023.

Chery sta lavorando per strutturare una rete di vendita e di assistenza nel nostro Paese e definendo una strategia incentrata sull’utente. Il primo modello a essere venduto sarà il Suv elettrico Omoda, modello con il quale la Casa inaugurerà una nuova fase della propria attività, incentrata sulla globalizzazione delle vetture elettriche e a basso impatto ambientale.

Esperienza internazionale

Chery è stato il primo marchio cinese a credere nell’approccio internazionale: per 19 anni consecutivi è stato il costruttore cinese leader per l’esportazione delle proprie vetture in altri mercati arrivando a totalizzare vendite cumulate per 2 milioni di vetture. Da sempre interessata a mettersi in gioco sul mercato europeo, crede che l’attuale scenario segnato dallo sforzo per la transizione ecologica rappresenti una grande opportunità.

Mr. Zhu ShaoDong, Vice Direttore Generale di Chery International, ha dichiarato in proposito: “Siamo stati in testa alle esportazioni di veicoli a combustione interna per molti anni e lo stesso vale per i veicoli a nuova energia”. In effetti, la società è impegnata in più di 80 paesi in tutto il mondo e ha già prodotto e messo in strada più di 10 milioni di veicoli.

Il modello

Omoda 5 è un Suv/crossover compatto nonché uno dei più recenti prodotti nuovi lanciati da Chery sul mercato interno: Prodotto nello stabilimento di Wuhu dallo scorso febbraio, in patria è offerto con quattro motorizzazioni a benzina di cui due elettrificate, una mild hybrid e una plug-in, mentre qui arriverà nell’inedita veste elettrica di cui ancora non sono note le caratteristiche. L’abitacolo è dominato da due schermi digitali 10,25 pollici leggermente incurvati.