Bruce McLaren: laurea in ingegneria ad honorem postuma

BruceMcLaren
Immagine McLaren Automotive

Bruce McLaren, leggenda degli sport motoristici e fondatore della rinomata azienda nel mondo delle competizioni motoristiche e supercar che porta ancora il suo nome, è stato insignito di una laurea in Ingegneria ad honorem postuma presso l’Università di Auckland.

Questo quando la McLaren festeggia i 60 anni da quando fu fondata l’azienda.

McLaren perse tragicamente la vita all’età di 32 anni, il 2 giugno 1970, mentre provava una delle sue auto da corsa Can-Am al Goodwood Motor Circuit.

Fu un innovatore ed è stato insignito della laurea ad honorem per il suo contributo all’ingegneria in una cerimonia presso il McLaren Technology Center di Woking, in Inghilterra.

Sua figlia, Amanda McLaren, ha ritirato il premio a suo nome.

BruceMcLaren
Immagine McLaren Automotive

Dopo aver completato il primo anno della sua laurea in Ingegneria presso l’Università di Auckland in Nuova Zelanda, Bruce è stato il primo a ricevere la borsa di studio New Zealand International Grand Prix Association’s Driver to Europe.

Nel 1959, all’età di 22 anni, divenne il più giovane vincitore di un GP del Campionato del Mondo di Formula 1, un record rimasto imbattuto per 44 anni.

Quattro anni dopo, fondò la Bruce McLaren Motor Racing Ltd, inizialmente progettando, costruendo e gareggiando con auto nella Tasman Series in Australia e nella sua nativa Nuova Zelanda.

Con il compagno di squadra neozelandese Denny Hulme, Bruce ha dominato la serie del campionato nordamericano Can-Am dal 1966 al 1970.

McLaren: dalle corse alle Supercar

Dai suoi inizi come Bruce McLaren Motor Racing Ltd, la McLaren si è evoluta in uno dei marchi automobilistici e da corsa più apprezzati al mondo.

BruceMcLaren
Immagine McLaren Automotive

La McLaren di oggi è una conferma della visione di Bruce, come produttore di supercar leggere costruite in fibra di carbonio e come squadra corse pionieristica che gareggia in tutto il mondo, in Formula 1, IndyCar, Formula E, Extreme E ed eSport.

Il dottorato in ingegneria di Bruce McLaren è uno dei quattro dottorati onorari postumi conferiti nell’ambito delle celebrazioni del 140° anniversario dell’Università di Auckland.

L’Università di Auckland sta inoltre progettando di istituire un centro di ricerca ingegneristica per onorare e sviluppare l’eredità di Bruce.

Il prospettato Bruce McLaren Center for High Performance Engineering supporterà le future generazioni di eccellenza ingegneristica neozelandese.

Si concentrerà sull’integrazione di materiali ad alte prestazioni, produzione avanzata e design innovativo per soddisfare l’esigenza mondiale di un futuro prospero e sostenibile. 

Professor Dawn Freshwater, Vice-Chancellor of the University of Auckland, New Zealand :

“Bruce McLaren è stato un pioniere”.

“Siamo lieti di assegnargli un dottorato onorario per celebrare i suoi successi come ingegnere, nonché i suoi contributi alla comunità degli sport motoristici e dell’ingegneria”.

Amanda McLaren, Bruce’s Daughter and Trustee of Bruce McLaren Trust

“È un privilegio vedere i successi di mio padre celebrati con un dottorato presso l’Università di Auckland, il luogo di studi dove ha coltivato la sua passione per l’ingegneria”.

“So che papà sarebbe molto colpito dai progressi ingegneristici visti oggi nel settore, e soprattutto nelle supercar e nelle auto da corsa che portano il suo nome”.

L’Università di Auckland mantiene forti legami con McLaren attraverso le borse di studio annuali di ingegneria Bruce McLaren, premi sostenuti da donatori che danno agli studenti della Facoltà di Ingegneria l’opportunità di trascorrere tre mesi di stage presso l’azienda di supercar e che recentemente si sono espansi per includere il Racing team.

La borsa di studio può svolgere un ruolo significativo nell’aiutare gli studenti a intraprendere la strada verso il successo. Lizzy Grant, ex studiosa di ingegneria di Bruce McLaren ed ex studentessa universitaria, ora lavora per l’azienda che sviluppa la tecnologia delle batterie per i suoi propulsori elettrificati.

BruceMcLaren
Immagine McLaren Automotive