Il circuito sperimentale ‘Arena del Futuro, lungo l’autostrada A35 Brebemi, guarda verso la mobilità del futuro, come la tecnologia di ricarica ad induzione per auto elettriche o DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer).
Un progetto pilota italiano coordinato da A35 Brebemi e Aleatica, operatore globale di infrastrutture di trasporto, già in avanzato stadio sperimentale e che si avvale della collaborazione di numerose aziende.
La tecnologia DWPT permette ai veicoli elettrici di ricaricarsi viaggiando su corsie dedicate, grazie alle spire posizionate sotto l’asfalto che trasferiscono direttamente l’energia.
Un sistema di mobilità a zero emissioni locali che richiede l’iterazione di varie competenze, tanto da coinvolgere:
- ABB;
- Electreon;
- IVECO;
- IVECO BUS;
- Mapei;
- Pizzarotti;
- Politecnico di Milano;
- Prysmian;
- Stellantis;
- TIM;
- FIAMM Energy Technology;
- Università Roma Tre;
- Università di Parma;
- Vigili del Fuoco e Ministero dell’Interno – Polizia Stradale.
Brebemi per Green Deal e Fit fo 55
La tecnologica di ricarica a induzione è stata indicata come una delle possibili soluzioni concrete verso gli obiettivi prefissati per ottemperare all’ormai celebre ‘pacchetto Fit for 55’, presentato dalla Commissione europea in attuazione della strategia del Green Deal.
Cosa ribadita anche sul documento denominato ‘Decarbonizzare i trasporti, evidenze scientifiche e proposte di policy’, recentemente presentato dal MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) nell’ambito della ‘Struttura per la transizione ecologica della mobilità e delle infrastrutture’ (STEMI).
Tra i vantaggi della ricarica a induzione citiamo una maggior efficienza energetica del veicolo grazie alla ricarica in viaggio, una riduzione del volume delle batterie nei veicoli senza impattare sulla capacità di carico e un aumento della vita media della batteria grazie al taglio dei picchi di ricarica.
Una volta a regime, il sistema potrà contribuire a migliorare la qualità del viaggio dell’utente, grazie a una riduzione dei tempi di sosta per ricarica.
La tecnologia DWPT, nelle sue variabili di induzione dinamica e statica, può essere utile e ideale anche all’interno di infrastrutture come porti, aeroporti e parcheggi.