bp investe in R&D per veicoli elettrici

Che le grandi aziende petrolifere abbiano deciso di cambiare la loro immagine è cosa nota.

Tutte, chi più chi meno, comunicano nuove iniziative a sostegno delle nuove forme di energie che si presume diventeranno le più diffuse nei prossimi anni.

bp non è da meno, tanto che ha recentemente annunciato un investimenti di circa 60 milioni di euro nel Regno Unito per implementare entro la fine del 2024 un nuovo centro di R&D in cui sviluppare nuove tecnologie per i fluidi impiegati nei veicoli ibridi elettrici.

Questa cifra si fa a sommare agli oltre 21 miliardi di euro nel sistema energetico del Regno Unito entro la fine del 2030.

bp

bp amplia la divisione Castrol

La struttura sarà ospitata nella divisione Castrol a Pangbourne, nel Berkshire, presso l’attuale sede globale di bp, dove già si svolgono attività di R&D per carburanti, lubrificanti e fluidi per veicoli elettrici.

“Supportiamo la Gran Bretagna: siamo attivamente impegnati nella transizione energetica del Regno Unito”, ha dichiarato Louise Kingham, responsabile nazionale per il Regno Unito di bp.

“Questo ulteriore investimento contribuirà ad accelerare la transizione verso i veicoli elettrici, sviluppando soluzioni a favore della decarbonizzazione del settore dei trasporti”.

“Si tratta di un’ulteriore conferma dei nostri ambiziosi piani, attraverso cui desideriamo fare di più e più in fretta”.

bp

Già oggi i fluidi Castrol ON sono impiegati per gestire le temperature all’interno della batteria, consentendo una ricarica ultraveloce e migliorando l’efficienza, a garanzia di  maggiore autonomia e durata.

Le tecnologie innovative dei fluidi per le batterie dei veicoli elettrici possono essere applicate anche nella gestione termica dei data center, attraverso cui passa la maggior parte del traffico mondiale del protocollo Internet (IP) e che sono in forte espansione.

Castrol intende utilizzare le nuove strutture per continuare a collaborare con case automobilistiche e fornitori per progettare la tecnologia delle batterie del futuro e dei relativi fluidi per la gestione termica.

Si impegnerà inoltre a sviluppare le future tecnologie necessarie per consentire la ricarica ultraveloce, che sono alla base della strategia di crescita di bp pulse.

bp