Bosch e Atlatec per la guida autonoma

Bosch e Atlatec

Atlatec GmbH, con sede a Karlsruhe, in Germania, entrerà a far parte della divisione Bosch Cross-Domain Computing Solutions come società indipendente. Questo il risultato dell’accordo firmato tra Bosch e Atlatec.

Atlatec, che impiega circa 25 persone fra Germania, Giappone e Stati Uniti, è uno dei fornitori più innovativi al mondo di mappe digitali ad alta risoluzione per l’assistenza alla guida e la guida autonoma.

“La prevista acquisizione di Atlatec rende Bosch l’unica azienda in grado di fornire ai propri clienti tutti gli elementi necessari della guida autonoma, dagli attuatori e sensori al software e alle mappe, attingendo da un’unica fonte”, ha affermato Mathias Pillin, presidente della divisione Cross-Domain Computing Solutions.

Bosch e Atlatec

Atlatec offre tutti gli elementi necessari per la mappatura: il portafoglio comprende non solo la registrazione e l’elaborazione dei dati, ma anche la creazione delle mappe stesse e il controllo di qualità richiesto.

Mappe digitali: elemento indispensabile

Oltre ai sensori di bordo con tecnologia radar, video ad ultrasuoni, le mappe digitali costituiscono un altro elemento indispensabile nella guida autonoma.

Le informazioni che contengono, relative all’ambiente circostante al veicolo e agli eventi del traffico, vanno ben oltre il raggio di rilevamento dei sensori di bordo di un veicolo. 

Per la creazione di mappe, Atlatec ha sviluppato una soluzione scalabile con il Sensorbox e il software associato. 

I dati grezzi raccolti vengono analizzati utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) e arricchiti con informazioni importanti come i segnali stradali e la nitidezza delle curve, nonché caratteristiche strutturali come ad esempio i binari del tram. 

Poiché gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in continuo apprendimento, anche le caratteristiche stradali e ambientali rilevate esclusivamente dall’IA sono in costante aumento. 

Sulla base delle informazioni della mappa un’auto a guida autonoma può, per esempio, regolare la velocità in tempo utile prima di una curva stretta. 

Un utile complemento con Atlatec è la cosiddetta tecnologia road signature di Bosch che utilizza swarm data per consentire alle auto a guida autonoma di determinare la loro posizione esatta sulla base di mappe digitali. 

Bosch e Atlatec

Bosch e Atlatec per la guida autonoma fino al Livello 4

Bosch, che pone la guida autonoma come importante strategia di business, sta adottando un duplice approccio: 

  • rendere la guida più sicura e rilassata sviluppando soluzioni per veicoli privati con particolare attenzione all’assistenza alla guida e ai sistemi parzialmente autonomi (livello SAE da 1 a 3)
  • lavorare a soluzioni per livelli più elevati di automazione, con particolare attenzione ai veicoli della flotta e ai nuovi modelli operativi. Nel settore della logistica, in particolare, l’azienda vede applicazioni interessanti e un enorme potenziale di business per i sistemi di guida autonoma, livello SAE 4.