E’ BorgWarner che fornisce i turbo per i motori della IndyCar

BorgWarner

La BorgWarner e l’organizzatore della IndyCar Series hanno annunciato che la Casa americana sarà ancora una volta fornitrice ufficiale dei turbocompressori per i motori delle monoposto di questa categoria fino al 2020. Si chiama Engineered for Racing (EFR) il componente BorWarner che dal 2012 ha dimostrato la sua affidabilità percorrendo oltre 1,25 milioni di chilometri sugli ovali e i circuiti cittadini americani senza il minimo inconveniente. “BorgWarner è onorata di continuare la sua partnership con IndyCar e IndyCar Series, la più importante classe per vetture monoposto a ruote scoperte in America”, ha dichiarato Scott Gallett, Vice Presidente Marketing, Pubbliche Relazioni e Comunicazione della BorgWarner Inc. “Il nostro turbocompressore EFR si coniuga perfettamente con le IndyCar grazie al basso peso, l’alta tecnologia e l’affidabilità. Un componente concepito per le corse”.

L’EFR è assemblato presso il sito BorgWarner di Asheville, in North Carolina e tra le sue caratteristiche peculiari vanta:

  • girante della turbina e albero a bassa inerzia realizzati in Gamma-TiAI (titanium aluminide) per una rapida risposta ai comandi del gas;
  • cuscinetti ceramici a doppia fila di sfere brevettati con una elevata resistenza ai carichi assiali, alta durata e massa ridotta;
  • corpo in acciaio inox fuso a cera persa per maggior resistenza alla corrosione e in generale della durata.

La tecnologia EFR è disponibile anche ai privati attraverso la rete di vendita BorgWarner. I turbocompressori EFR possono essere adattati a unità di potenza variabile dai 225 ai 1100 CV.

Per maggiori info:
borgwarner.com/en/aftermarket