
BMW X6 M. Certamente non un’auto per tutti. Prorompente ed assolutamente univoca nella propria esclusiva espressività . Grazie anche ad alcuni accorgimenti stilistico-funzionali la piacevolezza di guida e le prestazioni in generale di questa “M” sorprendono già dai primi km percorsi.
E’ tutto molto avvolgente e confortante: pelle di ottima qualità ed Alcantara a tutto cielo, ciascun comando è a portata di mano e la posizione di guida inganna le notevoli dimensioni respirate prima di salire a bordo, proiettandoci in un mondo simil berlina. Bene ricordarsene, dunque, al momento di frenate impegnative perché l’inerzia delle 2 tonnellate si fa sentire. Corrono in aiuto le enormi pinze a 6 pistoncini all’anteriore.
A portare questa SAC ben oltre i 200 km/h ci pensa il V8 4.4 l da 575 CV dal suono davvero piacevole ed ottimizzato sia in termini di potenza che di coppia: 750 Nm per un ampio range di regime (dai 2200 ai 5000 giri/min). L’inserimento in curva è deciso e tagliente nonostante i possibili timori rivolti alla trazione integrale. Il cambio: un gioiello di precisione. Lo Steptronic M con Drivelogic ad 8 rapporti è fluido e confortevole, assicurando inoltre consumi ed emissioni enormemente ridotti rispetto al 6 marce: 11,1 l/100 km. Data la sportività della famiglia M, anche la X6 è dotata di Launch Control: da 0 a 100 km/h in 4,2”, un brivido unico su 4 ruote.