BMW R80 G/S: capostipite delle maxienduro

BMW R80 G/S

La BMW R80 G/S, oltre a essere in assoluto la moto di maggior successo nella storia della Casa di Monaco.

E’ stata la capostipite di una generazione di cosiddette maxienduro che ancora oggi, a 40 anni distanza rappresenta un segmento di grande successo.

G/S sta per Gelande/Strasse ovvero fuoristrada e strada, proprio per rappresentare la polivalenza di questa moto, che ne decreterà un successo assoluto.

Nata nel 1980, alla BMW ebbero anche la brillante idea di consacrarla con la partecipazione alla Paris-Dakar, gara transafricana che all’epoca stava rapidamente crescendo di notorietà.

BMW R80 G/S

La BMW R80 G/S Regina d’Africa

La G/S ufficiale che partecipò alle Paris-Dakar era in effetti un prototipo realizzato appositamente che manteneva però un certo legame col prodotto di serie.

Questo fu abbondantemente sfruttato a livello pubblicitario per consolidare la fama del modello di serie.

La BMW vinse la ‘Dakar’ nel 1981 e 1983 con Hubert Auriol e nel 1984 con Gaston Rahier.

Per celebrare questa vittoria fu allestita una versione speciale della G/S, con serbatoio maggiorato e firmato da Rahier.

La BMW R80 G/S Paris-Dakar aveva inoltre sella monoposto e altri dettagli che la distinguevano dalla versione standard e la avvicinavano alle versioni da gara.

BMW R80 G/S

Tornando alla BMW R80 G/S, essa adottava il forcellone posteriore monobraccio, un’esclusività in quegli anni, la ruota anteriore da 21”, in perfetto stile fuoristrada, e lo scarico due-in-uno col terminale piatto e rialzato.

La posizione di guida confortevole e le sospensioni adeguate all’uso promiscuo fecero di questa moto l’ideale per un motociclismo a 360°.

Una filosofia che è ancora oggi presente sulla nuova BMW R1300 GS recentemente presentata al pubblico.

La BMW R80 G/S che sarà messa all’asta da Aste Bolaffi il 28 novembre p.v. è in eccellenti condizioni di conservazione, è ferma da tempo e richiede quindi una revisione generale.

La colorazione bianca con la sella arancio (in alternativa c’era quella blu con sella nera) e l’anno 1981 fanno di questo esemplare un’ottima occasione per i cultori di questo modello.

BMW R80 G/S