BMW M4 CSL: il ritorno del bolide da pista omologato per la strada

Dopo 20 torna la sigla CSL. La BMW M4 CSL è una sportiva senza fronzoli, pensata per chi ama correre in pista ed è la M più estrema di sempre

Sono passati 20 anni dall’ultima CSL, all’epoca sviluppata sulla M3 E46. Ora, due decadi dopo, la mitica sigla del reparto sportivo di BMW torna sulla nuova BMW M4 CSL. Presentata nell’anno in cui si festeggia il mezzo secolo di attività del reparto M, verrà prodotta in soli 1.000 esemplari e rappresenta la BMW M più veloce di sempre. Sul circuito del Nurburgring ha fatto registrare un giro record di 7 minuti e 20 secondi e 207 millesimi.

BMW M4 CSL: più estrema che mai

La base di partenza sulla quale è stata sviluppata la nuova BMW M4 CSL è quella offerta dalla M4 Competition, rispetto alla quale, però, sono state apportate moltissime modifiche. Partiamo dal propulsore. Sotto il cofano trova posto l’ormai noto 3 litri a sei cilindri biturbo, che qui è in grado di sviluppare una potenza di 550 CV (contro i 510 CV della Competition) per 650 Nm di coppia, scaricati a terra dalle sole ruote posteriori attraverso un cambio automatico a otto rapporti. Numeri che permettono alla M4 CSL di scattare da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e da 0 a 200 km/h in appena 10,7 secondi, per poi lanciarla fino ad una velocità massima di 307 km/h. Tutto sulla CSL è stato ottimizzato per migliorare le prestazioni e l’handling. Arrivano infatti nuove barre antirollio rinforzate, sospensioni Adaptive M a controllo elettronico più basse di 8 millimetri e nuovi supporti per motore e cambio. Non mancano poi modalità di guida dedicate e nuove tarature per l’M Traction Control.

BMW M4 CSL: più cattiva dentro e fuori

I tecnici BMW hanno poi lavorato a fondo per contenere il peso della nuova BMW M4 CSL. Grazie all’eliminazione della panca posteriore e all’adozione di nuovi sedili e nuovi materiali in composito per plancia, tetto, portellone posteriore, cerchi in lega e altri elementi della carrozzeria e non solo, il peso della vettura è sceso di 100 kg, fermando l’ago della bilancia a 1.625 kg. Disponibile nelle tinte Frozen Blooklin Grey Metallic,  Alpine White e Sapphire Black Metallic, la si riconosce a colpo d’occhio per i nuovi splitter in carbonio e le prese d’aria maggiorate all’anteriore e per il nuovo diffusore e gli inediti terminali di scarico al posteriore. A proposito del posteriore, poi, qui debuttano i nuovi gruppi ottici Laser, alla loro prima volta su un modello BMW.

BMW M4 CSL in pillole

  • Motore: 3.0 sei cilindri turbo
  • Potenza: 550 CV a 6.250 giri
  • Coppia: 650 Nm da 2.750 a 5.950 giri
  • Cambio: automatico a 8 rapporti
  • Peso: 1.625 kg
  • 0-100 km/h: 3,7 secondi
  • 0-200 km/h: 10,7 secondi
  • V-max: 307 km/h