
Con l’esordio ormai imminente della serie targata 2022, la BMW M135i xDrive, la variante più potente della Serie 1, si aggiorna con una serie di nuovi accorgimenti che non vanno a intaccare l’estetica e le specifiche tecniche del modello, bensì solo il comportamento dinamico della vettura, per renderla ancora più godibile tra le curve.
Questione di assetto
Sotto il cofano della BMW M135i xDrive continua infatti a trovare posto l’ormai ben noto 4 cilindri turbo 2.0 a benzina da 306 CV abbinato alla trazione integrale xDrive e ad un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti. Gli interventi dei tecnici tedeschi si sono quindi concentrati sull’assetto della M135i. Nello specifico, è stato aumentato il valore di campanatura delle ruote anteriori, mentre per quelle sia per l’avantreno, sia per il retrotreno è stato messo a punto un nuovo supporto dei bracci della sospensione. Elementi questi che, stando a quanto dichiarato da BMW, dovrebbero permettere alla M135i di essere più precisa e reattiva tra le curve.
Suona di più, ma artificialmente
Ulteriori modifiche della nuova BMW M135i xDrive riguardano il suond del motore. La linea di scarico non è stata modificata, ma ora il rombo proveniente dai due terminali viene amplificato dall’impianto stereo della vettura. Arrivano inoltre nuove tinte per la carrozzeria, tra le quali spicca il Sao Paulo Yellow pastello, oltre alle finiture Frozen Orange metallic e Frozen Pure Grey.