
BMW e Mercedes hanno annunciato che sospenderanno la collaborazione avviata per lo sviluppo della futura tecnologia per la guida autonoma.
Si tratta di un accordo bilaterale che consentirà alle due aziende di proseguire sullo sviluppo delle tecnologie proprietarie, senza escludere collaborazioni con altri partner.
BMW e Mercedes confermano che nulla osta la ripresa della collaborazione quando questo possa portare benefici ad entrambe, sottolineando che pur se i percorsi sono separati, il fine è il medesimo e tutte le esperienze acquisite nuovamente condivisibili.
Entrambe le società hanno sottolineato che continueranno a lavorare in stretta collaborazione in altri settori, come già da tempo programmato. Nel 2015, con Audi AG, hanno acquisito la piattaforma di localizzazione e tecnologia HERE, che ora ha una struttura azionaria molto ampia e internazionale. All’inizio del 2019, BMW Group e Daimler AG hanno anche riunito i loro servizi di mobilità in una joint venture che raggruppa i brand della famiglia NOW.
Questo svincolo va nella direzione di coinvolgere nello sviluppo di sistemi altamente tecnologici anche delle entità esterne al mondo automotive ma le cui competenze possono perfettamente integrarsi con le esigenze future della mobilità che accanto alla decarbonizzazione ha come priorità strategica la digitalizzazione.