
Il 2022 è l’anno del cinquantesimo anniversario della divisione M di BMW. Una ricorrenza importante che la casa di Monaco sta festeggiando con il lancio di una lunga serie di modelli: la M4 CSL, la M3 Touring e a breve anche la XM e la nuova generazione di M2. Ma non è tutto. da qui a fine anno la line-up di BMW M si arricchirà ulteriormente con l’arrivo di un modello molto speciale: la BMW 3.0 CSL.
BMW 3.0 CSL: ispirata al passato
Annunciata nel corso del Goodwood Festival of Speed, si tratta della reinterpretazione in chiave moderna della mitica BMW 3.0 CSL che corse sui circuiti di tutto il mondo del corso degli anni Settanta. Verrà prodotta in appena cinquanta esemplari sulla base della nuova BMW M4 CSL recentemente presentata e proposta ad un prezzo di 750.000 euro. Un prezzo molto elevato, a giustificare un prodotto che intende essere il più esclusivo mai realizzato dalla divisione M. L’estetica sarà ispirata al modello originale e, molto probabilmente, trarrà ispirazione dalle concept Hommage e Hommage R lanciate nel 2015.
BMW 3.0 CSL: la più potente di sempre
Ma gli elementi più interessanti della nuova BMW 3.0 CSL sono quelli che si nasconderanno sotto la carrozzeria. La base di partenza, come dicevamo, sarà quella offerta dalla M4 CSL. RIspetto a questa, però, la 3.0 CSL sarà alimentata da una variante ulteriormente incattivita del 3 litri biturbo a sei cilindri, che qui arriverà a sviluppare una potenza massima di circa 600 CV. Ma l’elemento più interessante per tutti gli appassionati “vecchia scuola” è rappresentato dalla possibilità di avere la 3.0 CSL unicamente in abbinamento alla trazione posteriore e al cambio manuale.