
Oggi Ti aggiusto Io si occupa delle batterie capricciose, molte volte, specie durante l’inverno, complice le temperature assai rigide, la batteria fatica a svolgere il suo mestiere; basta anche una dimenticanza e il nostro accumulatore è ko. Ed è quello che è capitato alla nostra vettura. Per risolvere il problema “Ti aggiusto io” è andato presso un’officina Magneti Marelli Checkstar non lontano da Novara. Qui un tecnico specializzato ha analizzato il problema. Le cause di un mal funzionamento della batteria possono essere molteplici, dall’alternatore che non svolge più la sua funzione, dalla scelta di una batteria di qualità non adeguata; più semplicemente da negligenza, come, per esempio, dimenticarsi le luci accese o lasciare l’auto ferma per troppo tempo.
Per esaminare il guasto, il tecnico ha collegato il nuovo Battery Tester di Magneti Marelli che in brevissimo tempo ha permesso di verificare lo stato della batteria e il corretto funzionamento dell’alternatore. La diagnosi è stata immediata e ci ha permesso di agire con velocità senza perdere tempo. In men che non si dica, il responso ha indicato chiaramente che la batteria era da sostituire, a causa di una cella interrotta.
Successivamente il tecnico ha anche dato alcuni consigli su come non ritrovarsi in questa fastidiosa situazione: sicuramente il consiglio più importante è di far controllare la batteria e se necessario sostituirla quando sorgono i primi segnali negativi. A questo proposito, se ci si dovesse trovare in una situazione del genere, basta rivolgersi a una delle 1.500 officine Magneti Marelli Checkstar distribuite nel territorio nazionale. Inoltre, per cercare l’officina più vicina si può scaricare l’app e andare sul sito Magneti Marelli Checkstar.
Ma il tecnico ha fatto di più, ha suggerito quali controlli possono essere effettuati personalmente: se avete una batteria sigillata dotata di “occhio magico”, potete verificare lo stato di carica; se è verde, indica che la batteria è carica, se è nero, la batteria necessita di una ricarica, se è bianco significa che l’accumulatore deve essere sostituito. La batteria Magis della gamma Magneti Marelli, per esempio, è dotata di doppio coperchio ermetico termo-saldato che evita la fuoriuscita di acido in caso di ribaltamento (maggiore sicurezza sia in caso di incidente, sia per chi deve maneggiarla durante l’installazione) e migliora il reflusso dei gas prolungando la durata della batteria stessa, che si traduce in migliore qualità.
Il tecnico, molto preparato, di Magneti Marelli ha anche messo in guardia dalla tentazione di fare tutto da soli, cioè quella di comprare in autonomia una batteria. Oggi è facilissimo reperire una batteria, si trovano anche nei centri commerciali. Però occorre fare molta attenzione, non solo alle prestazioni ma anche alle dimensioni perché a parità di voltaggio e amperaggio ci possono essere accumulatori di diverse misure e con polarità invertite, quindi non compatibili con quella che si sta cercando.
Se la vettura è dotata di sistema Start&Stop si deve dotare la vettura di una batteria specifica: in questo caso Magneti Marelli dispone della migliore tecnologia disponibile sul mercato, con un accumulatore che consente di sopportare un maggiore “ciclaggio” e profondità di scarica (3/4 volte superiore a una batteria tradizionale), per far fronte appunto alle numerose accensioni dello Start&Stop.
La batteria infine, per il suo contenuto di acidi e metalli pesanti, necessita di uno smaltimento in appositi centri specializzati e non può essere abbandonata dove capita, come un rifiuto qualsiasi. Questo tipo di intervento non ha bisogno di un fermo auto importante: la sostituzione della batteria è un’operazione molto veloce, che richiede pochi minuti. La spesa, ovviamente, dipende dal tipo di batteria successivamente installata.