Bardahl, la ricerca della qualità superiore dei lubrificanti

I segreti degli oli sintetici e additivi di ultima generazione, dalla firma mPlus alla tecnolgia Fullerene 60

Sono più di 80 anni che Bardahl si prende cura dei motori, a cominciare da quelli di alta potenza specifica. Bardahl produce e distribuisce nel mondo lubrificanti ed additivi di qualità superiore per autotrazione, industria, motorsport, nautica e aerospazio.

MAROIL – BARDAHL ITALIA

In Italia la concessionaria esclusiva del marchio Bardahl dal 1973 è Maroil S.r.l., una società del Gruppo Marchetti che, oltre a Maroil, è a capo anche di Toscogas S.p.a., Mac stazioni di servizio, B-Energy luce e gas. Nella sede di Altopascio (Lucca), Maroil dispone di un moderno impianto di blending completamente automatizzato per la produzione e il confezionamento di lubrificanti e additivi Bardahl. Inoltre, può contare sull’MLAB, il laboratorio interno dove Maroil-Bardahl Italia studia e sviluppa formulazioni esclusive testate anche nel motorsport. Infine, la rete commerciale Maroil è presente su tutto il territorio nazionale per distribuire la gamma completa di lubrificanti e additivi nei settori auto, moto, nautico, agricoltura, industria, movimento terra, trasporto pesante, garden e vintage.

LA FIRMA mPLUS

In quasi mezzo secolo di rapporti tecnico-commerciali con la Casa madre hanno portato, nel 2017, alla nascita di mPlus, un marchio che identifica prodotti premium al top della gamma Bardahl, frutto della sinergia tra i laboratori di ricerca e sviluppo di Altopascio e Seattle e destinata al mercato europeo.

FORMULA POLAR PLUS

Il segreto tecnologico dei lubrificanti Bardahl è nell’esclusiva Formula Polar Plus, scoperta da Ole Bardahl nel 1939 e subito messa sotto segreto militare dal Governo degli Stati Uniti. In sintesi, la Formula Polar Plus è costituita da molecole a carica elettrica in grado di fissarsi chimicamente al metallo come micro-calamite che riducono gli attriti radenti tra superfici metalliche per garantire una lubrificazione oltre ogni standard tradizionale.

Un prodotto coperto da segreto militare che consentiva agli aerei da caccia riforniti col lubrificante Bardahl di rientrare anche in condizioni di emergenza col serbatoio del lubrificante danneggiato e quindi scarsissima lubrificazione, senza che avvenisse alcun grippaggio. La Formula Polar Plus è ancora oggi alla base di tutti i lubrificanti Bardahl e con essa un motore può funzionare, in emergenza, praticamente senza afflusso di lubrificante per diversi chilometri.

FULLERENE C60

Un’altra esclusività Bardahl è la formulazione che utilizza la chimica del Fullerene c60. Si tratta di una molecola scoperta da alcuni ricercatori dell’Università di Huston (Texas) composta da 60 atomi raggruppati in una struttura tridimensionale simile a una sfera. Le molecole di Fullerene contenute nei lubrificanti Bardahl C60 si comportano come microsfere che, andando a interporsi tra le superfici metalliche, creano uno strato antiattrito, le preservano da usura e corrosione.

BASE SINTETICA

Come base chimica, Bardahl utilizza PAO ed Esteri sintetici, le due tipologie di basi sintetiche più pregiate reperibili sul mercato. La particolare composizione ottenuta dalla combinazione di polialfaolefine (PAO), esteri e basi sintetiche ad alto indice di viscosità permette alle formulazioni di raggiungere performance superiori.

TECHNOS XFS

La gamma TECHNOS XFS è costituita da lubrificanti Mid SAPS, completamente sintetici e di altissimo pregio, formulati con basi PAO (Polialfaolefine), dedicati ai motori di auto di ultima generazione ad alta efficienza energetica, dalle elevate prestazioni e a basse emissioni, equipaggiati con sistemi di post-trattamento dei gas di scarico. Le speciali formulazioni impiegate conferiscono a questi lubrificanti straordinarie proprietà di resistenza al degrado termico, di tenacia del velo d’olio lubrificante e di fluidità alle basse temperature, rendendoli particolarmente idonei per sistemi Start e Stop e motorizzazioni ibride.

La tecnologia XFS – eXtra Fluid Shield – garantisce una riserva aggiuntiva di prestazioni in termini di riduzione del coefficiente di attrito, protezione contro l’usura e controllo dei depositi. Inoltre, migliora la resistenza all’ossidazione, inibisce la formazione dei depositi e contiene agenti antiusura, anti-scuffing e antiattrito.

XTR 39.67 C60 RACING

Il lubrificante XTR 39.67 rappresenta la punta di diamante dei prodotti Bardahl destinati all’auto. È formulato per garantire performance straordinarie ed è stato testato nell’uso racing più severo. In questo prodotto, disponibile nelle gradazioni 5W-50, 10W-60 e 20W-60, è presente l’esclusiva Formula antiattrito costituita dalle molecole Bardahl Polar Plus + Fullerene C60 che unisce la protezione del film lubrificante superficiale a una zona di Molecole Polari abbinate alle molecole di Fullerene C60 come meccanismo di protezione finale.

Bardahl Top Gasoline

Nell’ambito di leadership anche nel settore degli additivi, Bardahl propone per i motori alimentati a benzina, anche ibridi, Top Gasoline. Si tratta di tre diverse formulazioni che hanno in comune le seguenti finalità:

  • eliminazione dei depositi da iniettori, valvole e carburatori
  • pulizia e lubrificazione del sistema di alimentazione
  • miglioramento della combustione e riduzione dei consumi e delle emissioni nocive
  • protezione dell’impianto di alimentazione dalla corrosione
  • miglioramento della lubrificazione e del controllo dell’usura del motore
  • effetto Octane Booster

Le tre proposte sono le seguenti:

  • Top Gasoline indicato per i motori con alimentazione a carburatori o PFI (Port Fuel Injection)
  • Top Gasoline Evo, indicato per motori di ultima generazione, anche ibridi, con alimentazione sia GDI (Gasoline Direct Injection) sia PFI, dotati di dispositivi Stop&Start.
  • Top Gasoline Repower, si propone come trattamento radicale per pulire, con un solo intervento (‘one shot power restore’), sia l’intero sistema di alimentazione PFI e GDI sia il cielo dei pistoni, le valvole e la superficie della camera di combustione dai depositi. Il suo utilizzo è indicato sui motori con molti chilometri, prima di passare poi al trattamento periodico di mantenimento con uno degli altri due additivi.

Secondo test effettuati da Bardahl, con un solo utilizzo Top Gasoline Repower è in grado di ripristinare al 100% il flusso degli iniettori, fisiologicamente in calo con l’aumento del chilometraggio. Inoltre, rimuove efficacemente lo sporco dalle valvole, permettendo mediamente una riduzione dei depositi di circa il 70%. Pulisce la camera di combustione eliminando i residui carboniosi accumulati sulla parte alta di pistoni e cilindri. L’effetto pulente di Top Gasoline REPOWER è stata testata sui sistemi di alimentazione PFI, GDI e ibridi.

Bardahl Top Gasoline è fornito pronto per essere versato nel serbatoio prima di effettuare il pieno in confezioni da 250 ml, sufficienti per il trattamento di 50-60 litri di benzina.