Autopromotec posticipa al 2022 ma non si ferma

Autopromotec

Autopromotec, la più specializzata manifestazione internazionale dedicata alle attrezzature per le officine e in generale al mondo dell’aftermarket automotive, ha annunciato che la prossima edizione, inizialmente programmata a Bologna dal 26-29 maggio 2021, avrà luogo nel 2022, precisamente dal 25 al 28 maggio.

Si tratta di una decisione ponderata a lungo e che, saltata l’edizione 2020 per il Coronavirus, riporta la tradizionale cadenza biennale agli anni pari, come da tradizione.

Ma ovviamente non è solo questo che ha spinto gli organizzatori di questo evento che si ripete da oltre 50 anni a fare questa scelta: il contesto economico-sanitario a livello mondiale, l’obiettivo primario di tutelare le circa 1.700 aziende partecipanti, di cui il 43% provenienti dall’estero (dati relativi all’edizione 2019), nonché la previsione degli analisti che hanno identificato proprio nel 2022 l’anno della ripresa economica a livello globale, consentirà infatti alle aziende espositrici di poter investire in Autopromotec per poter così massimizzare le opportunità di business.

“La pandemia da Covid-19 continua a far registrare alti tassi di contagio e perdurano forti limitazioni negli spostamenti a livello internazionale”,
ha dichiarato Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec. “Una adeguata preparazione da parte di tutti gli attori della filiera è elemento essenziale per realizzare un evento di alto livello, ma l’incertezza sull’evoluzione delle misure per far fronte alla crisi sanitaria rende difficile a espositori e visitatori, nazionali e internazionali, la programmazione con largo anticipo”.

“Le manifestazioni di interesse da parte delle aziende espositrici raccolte fino a oggi sono in linea con quelle delle edizioni precedenti. Per accompagnare il settore al 2022, Autopromotec sta lavorando a un progetto digitale che, nel maggio 2021, supporterà le aziende in vista della ripartenza completa delle attività, mantenendole in contatto con il mercato globale”.