Audi RS4 e RS5: entra a listino il Competition Pack

Pensati per i clienti più sportivi, il Competition Pack e il Competition Pack Plus rende le Audi RS4 e RS5 ancore più track oriented

Dopo l’annuncio di qualche mese fa il Competition Pack e il Competition Pack Plus entrano ufficialmente nel listino delle Audi RS4 Avant ed RS5 sia in variante Sportback sia Coupé. I due pacchetti opzionali sono stati messi a punto per esaltare le doti dinamiche delle due sportive di casa Audi. I tecnici, infatti, sono intervenuti non soltanto sul propulsore dei due bolidi ma anche e soprattutto sulla messa a punto dell’assetto e sulla taratura dello sterzo.

Audi rs4

Audi RS4 e RS5: il motore non cambia

Ma andiamo per gradi. I due pacchetti non portano ad un aumento della potenza: sotto il cofano infatti resta il solito V6 di 2,9 litri capace di sviluppare una potenza massima di 450 CV per 600 Nm. Dove sono intervenuti i tecnici Audi e sulla centralina è sul software di gestione della trasmissione (il tiptronic a 8 rapporti). RS4 ed RS5 possono quindi ora contare su una migliore erogazione della potenza in modalità Dynamic. Grazie a questi interventi l’RS4 scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi mentre alla RS5 bastano 3,8 secondi. Per entrambe la velocità massima è limitata elettronicamente a 290 km/h.

Audi rs4

Audi RS4 e RS5: debutta l’assetto a ghiera

Ma come dicevamo gli interventi degli ingegneri tedeschi non si sono limitati al propulsore. Lo sterzo, infatti, ha una taratura tutta nuova e passa da 15,9:1 a 13,1:1 riuscendo così ad essere molto più diretto e reattivo assicurando una dinamica di guida molto più coinvolgente grazie anche ad una nuova e inedita taratura anche del differenziale centrale autobloccante. Quest’ultimo intervento poi Permette di privilegiare l’asse posteriore in termini di erogazione della potenza. Ma l’elemento forse più interessante è rappresentato dai nuovi ammortizzatori a ghiera offerte con il Competition Pack Plus che abbassa la vettura di 10 mm quando utilizzato in configurazione standard, ma agendo direttamente sulle ghiere e possibile abbassare l’auto di altri 10 mm. Tutto nuovo e poi l’impianto di scarico che oltre ad assicurare una voce ancora più cattiva alle RS4 ed RS5 permette anche di risparmiare 8 kg sulla bilancia grazie al minor uso di materiali fonoassorbenti. Per chi invece cerca il massimo delle prestazioni tra gli optional spiccano gli pneumatici Pirelli P0 corsa e l’impianto frenante Carbo ceramica. Il Competition Pack viene proposto ad un prezzo di 9.900 € per entrambe le vetture mentre il Competition Pack Plus costa 22.500 € sull’RS quattro e 24.250 € sulla rS5.