
Arexons, l’azienda di Cernusco sul Naviglio, deve la notorietà del suo marchio ai prodotti dedicati alla cura dell’auto.
Tuttavia, l’evoluzione del mercato ha imposto una diversificazione dei prodotti e l’ingresso del marchio anche in settori diversi, pur sempre legati alla manutenzione del veicolo.
Doveroso il cenno al brand Svitol, nato nel, che col suo eccellente posizionamento nel mercato del professionale e ‘fai da te’ e anche delle officine ha allargato il suo raggio d’azione da prodotto lubrificante multifunzione a linea di prodotti specifici per applicazioni professionali, Svitol Professional, fino al mondo del ciclismo, con la gamma di prodotti dedicata al mondo delle bici, Svitol Bike.
Gamma Professionale Arexons PRO
Ad Autopromotec 2022, però, è stata la gamma professionale Arexons Pro sulla quale Arexons ha puntato maggiormente, come ci ha ribadito l’amministratore delegato Mario Patrick Parenti.
Si va dagli Additivi Professionali Arexons PRO che comprendono prodotti destinati alla manutenzione del circuito di alimentazione e dei sistemi di post trattamento dei gas di scarico, dei cambi meccanici e automatici, dei radiatori di ogni tipo di motorizzazione fino ai lubrificanti professionali Arexons PRO Motor Oil.
Si tratta di una gamma di prodotti per autovetture e veicoli commerciali che nasce per rispondere alle nuove richieste del mercato in termini di energy saving ed emissioni.
Lubrificanti per ogni esigenza
La linea di lubrificanti è proposta in confezioni ad uso professionale con in evidenza le informazioni tecniche principali, facilitando la scelta dell’olio più adatto all’applicazione.
Ogni tipologia di lubrificante è rapidamente riconoscibile per il colore distintivo: Auto Gold, Auto Silver, Auto Power, Truck, Agri, Transmission, Idraulici, Grease e Bike.
Al top della gamma si colloca la Auto Gold, totalmente sintetica per motori benzina e diesel di ultima generazione, anche ibridi.
Tutti i prodotti rispondono alle specifiche internazionali API e ACEA, inoltre nelle varie gradazioni soddisfano i requisiti della gran parte delle Case costruttrici (OEM).
Più ridotta la gamma dei semi-sintetici Auto Silver e interessante la gamma Auto Power che consta di due prodotti a base minerale 15W-40 e 20W-60, quest’ultimo adatto per l’utilizzo su motori ad elevato chilometraggio.
Completano la proposta Arexons nel settore lubrificanti quelli dedicati alle trasmissioni, ovvero cambi manuali, differenziali e cambi automatici.
Per questi ultimi, in rapida ascesa numerica sia per scelta dell’utenza sia per esigenza tecnica sulle ibride, Arexons propone alle officine un ‘pacchetto’ per la manutenzione che include, oltre ovviamente ai lubrificanti idonei, anche l’attrezzatura professionale, i corsi di formazione e i servizi connessi.
Si tratta di una nuova opportunità di business per le autofficine che, nonostante gli intervalli di cambio olio per i cambi automatici siano piuttosto lunghi (mediamente 50.000 km), possono generare fatturato dalla specializzazione richiesta per l’effettuazione dell’operazione, che va ben oltre il classico cambio olio, con semplice scarico, cambio filtro e ricarica di lubrificante nuovo.
Arexons per il cambio olio alle trasmissioni automatiche
L’operazione di cambio olio di una trasmissione automatica richiede un’apparecchiatura dedicata, nel caso della Arexons la ATF+ EV-ML, e una procedura rigorosa.
Il processo prevede più fasi: sostituzione olio ATF, sostituzione filtro, lavaggio interno del cambio automatico, lavaggio interno dello scambiatore di calore.
L’apparecchio funge anche da banca dati per selezionare marca/modello, codice motore o codice cambio, e quindi assegnare il corretto lubrificante consigliato dalla Casa e incluso nella gamma Arexons Transmission.
Dopo che l’apparecchio è stato collegato ai raccordi di ingresso e uscita olio presenti nel cambio tramite il kit di raccorderia l’operatore può avviare la procedura di manutenzione col lavaggio, la raccolta del lubrificante esausto e il riempimento con quello fresco.
Anche formazione
Per chi volesse approcciare questa operazione o migliorare le sue competenze, Arexons ha predisposto dei corsi di formazione Base, Expert e Monotematico (dedicato a un tipo particolare d cambio) per i meccanici e mette a disposizione un database che oltre a indicare i prodotti corretti, guida anche nell’operazione di manutenzione.