
L’usato come il nuovo? Beh, questa è ovviamente l’aspirazione di ogni cliente che, per scelta o necessità, vuole limitare l’investimento senza rinunciare alla qualità e all’immagine che deriva, nel caso di Case premium come Mercedes-Benz, dal possedere un’auto di prestigio. Se poi l’usato porta il marchio AMG, l’aspettativa è ancora maggiore.
AMG Certified: l’usato ad alte prestazioni
Per questo il programma Certified, che ha portato nel settore dell’usato Mercedes-Benz Cars, Mercedes-Benz Vans e Smart la strategia Best Customer Experience 4.0, si è completato con l’aggiunta del brand AMG. “Il mercato dell’usato è strategico per i nostri Marchi”, ha dichiarato Massimiliano Luigi Gardoni, Responsabile Usato Mercedes-Benz Italia. “Non è solo un canale di vendita alternativo per la nostra Rete Ufficiale, ma anche una grande opportunità di conquista di nuovi Clienti, diversi da quelli del nuovo, e un’importante porta di accesso al mondo della Stella”.

Non solo. Premesso che è dimostrato che l’automobile è solo una delle cause, e neanche la più importate, dell’inquinamento globale, è noto a tutti che il problema delle emissioni è principalmente dovuto a un parco circolante obsoleto: immettere sul mercato auto Euro6d-temp è giusto, ma sostituire delle Euro0, Euro1, Euro2 ed Euro3 con vetture Euro4 ed Euro5, è una misura forse ancor più efficace, poiché aggiunge alla riduzione delle emissioni anche una maggior sicurezza attiva e passiva. Un concetto ribadito anche da Gardoni: “Un usato certificato premium, che nella nostra attuale offerta vanta un’anzianità non superiore ai 6 anni, rappresenta un’efficace alternativa alla sostituzione del parco circolante italiano, uno dei più vecchi in Europa, con vetture Euro 6 e soluzioni di acquisto più accessibili”. Ovviamente Mercedes-AMG Certified opera in un segmento particolare ed esclusivo dove le considerazioni di carattere generale appena esposte sono meno significative: AMG evoca prestazioni di guida assolute e dunque passione per l’automobile nella sua accezione più nobile. E ciò si riflette anche nella struttura del servizio offerto ai clienti.

AMG Certified nasce come conseguenza della creazione dei 12 AMG Performance Center, punti vendita e assistenza d’eccellenza nella rete Mercedes, che per caratteristiche e capacità di business hanno meritato questa esclusività. AMG Certified ha ovviamente molto in comune con gli altri tre programmi, a cominciare dalle 12 ‘promesse’ al cliente, come la garanzia fino a 48 mesi, il chilometraggio certificato e i 150 controlli, e include solo vetture selezionate di anzianità compresa tra 0 e 6 anni e con massimo 150.000 km di cui è esposta con trasparenza anche la storia manutentiva. Chi si approccia a una vettura AMG Certified sarà accolto da personale specializzato in questo genere di offerta che lo guiderà alla scoperta della vettura e dei servizi inclusi, che includono vettura sostitutiva, manutenzione e assistenza stradale Mobilo. Come se la vettura fosse nuova, in pratica.
Un programma europeo
AMG Certified rientra in un programma che andrà a coinvolgere la rete dei dealer europei, nel cui ambito sarà fatta una forte selezione di quelli più strutturati e adatti un servizio premium sull’usato. Un programma che si consoliderà con la creazione degli Used Car Center Certified: “Molte concessionarie hanno aderito a questo nuovo format”, ha detto Gardoni, “che consiste nel far nascere centri monomandatari, solo con prodotti Mercedes, AMG, Smart e Van, con area espositiva dedicata all’usato e personale altamente specializzato nella vendita di questa tipologia di vetture”. Gli Used Cars Centers avranno infatti salone espositivo con almeno 60 vetture cui abbineranno un’officina di assistenza dedicata per creare un nuovo concetto di vendita dell’usato. L’obiettivo di Mercedes è quello di arrivare a 11 Used Car Center Certified italiani entro la fine del 2020. In Italia i primi due sono nati presso la concessionaria Bonera di Brescia e la Trivellato di Torri di Quartesolo (Vicenza) che abbiamo visitato per toccare con mano la solidità dell’iniziativa.

Integrazione tra online e offline
Oggi i dealer non possono prescindere dalla presenza su web: mancanza di tempo, praticità di consultazione e una visione estesa dell’offerta portano sempre più clienti a iniziare online la ricerca della vettura usata. Il programma Certified non ha trascurato questo aspetto, integrando le due funzioni e inserendo nell’organico dei dealer un digital&media expert in grado di gestire la vetrina virtuale con l’attività tipica della concessionaria.
Anche a noleggio
Possedere una macchina sportiva deriva dalla passione, ma può essere anche uno sfizio che ci si vuole togliere senza investire grossi capitali ed essere additato come ‘ricco’ dal nostro fisco. Fermo restando la possibilità di usufruire delle classiche soluzioni di finanziamento e leasing offerte dal Gruppo Merfina, il noleggio di Mercedes, il myMobilityPass arriva sull’usato. Il noleggio a lungo termine (NLT) delle vetture usate è ancora allo stato embrionale, ma Mercedes ha pensato che nel mondo AMG Certified, che comunque include vetture generalmente costose e, come accennato, un po’ più ‘giocattolo’, fosse tempo di lanciare anche questa formula. In pratica con un anticipo del 25% del prezzo del nuovo e su vetture con al massimo 18 mesi di vita e 20.000 km, che in questo caso vengono ovviamente acquistate da Mercedes, è possibile accedere a un noleggio con rate mensili da 700 a 2.000 euro. Che questa formula, così come l’usato certificato possa avere successo lo dicono i numeri. Nel 2018 sono state immatricolate 1.300 AMG, con oltre 250 vetture vendute nel solo mese di ottobre, e l’arrivo delle piccole A35 e A45, che completa una proposta di 60 modelli, ha fortemente aiutato questo trend positivo. Un mercato che, pur nella crisi generale dell’auto, è dunque effervescente.