
Finora le versioni della Alpine A110 erano due, la Pure e la Légende. Ad esse, già divenute due vetture coniche (e tra breve arriverà anche la monografia di Auto Tecnica), si aggiunge la A110S che si distingue per la potenza più elevata, la configurazione specifica del suo telaio e ulteriori elementi di design raffinati, con un’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di materiali alto di gamma – come i rivestimenti in fibra di carbonio e in Dinamica – che accentuano ulteriormente il carattere unico di questa vettura.
Ovviamente i principi ispiratori della A110 sono oltremodo esaltati nella ‘S’: leggerezza, compattezza, agilità e comfort di utilizzo quotidiano abbinati a 292 CV (una quarantina più della versione standard) e un peso contenuto in soli 1.114 kg rendono la A110S oltremodo entusiasmante da guidare grazie anche a un assetto ancora più sostenuto contro il rollio e il beccheggio nei rapidi cambi di assetto che una vettura del genere consente.
L’incremento di potenza su un motore turbo non è mai un problema e proprio sulla sovralimentazione del quattro cilindri di 1.8 litri hanno lavorato i tecnici Renault per dare ancor più grinta e allungo alla A110S, che dispone di 292 CV a 6.400 giri/min con una coppia di 320 Nm pressochè costante a partire dai 2.000 giri. Il cambio resta l’automatico a doppia frizione e 7 rapporti. Il differenziale elettronico che funge da autobloccante virtuale esalta la motricità della A110 e ne forgia il carattere, decisamente fuori dal coro delle sportive di questa categoria.

Nel telaio, come abbiamo detto, si è agito sulle barre stabilzzatrici, più rigide, sulla durezza delle molle (+50%) e sulla regolazione del freno idraulico degli ammortizzatori.. L’assetto della vettura è più basso di 4 mm.
Il prezzo parte da €66.500 ed è già possibile ordinare l’A110S. Le prime auto saranno disponibili negli showroom a ottobre e l’inizio delle consegne è previsto entro la fine dell’anno.