Alfa Romeo 4C Spider

L’Alfa Romeo 4C Spider rappresenta la naturale evoluzione della 4C che tutti conoscono. La 4C Spider è il frutto di oltre cento anni di evoluzione del modo di costruire auto all’italiana. Tra le particolarità vale forse la pena ricordare il roll bar in fibra di carbonio e la particolare struttura dell’anello che corre lungo il perimetro del parabrezza, un sistema che serve ad aumentare la rigidezza strutturale dell’intero insieme.

2015 Alfa Romeo 4C Spider

Il telaio della Spider non smentisce ciò che già ci aveva fatto vedere la versione coperta con una struttura in lega di alluminio di ultimissima generazione e la monoscocca in fibra di carbonio. Insomma, sicuramente anche sulla Spider si respira l’aria delle competizioni e il suo rapporto peso-potenza le dona prestazioni che troviamo solo su alcune supercar. Il motore 4 cilindri è sempre lo stesso, leggendario e italiano fino all’osso. Stiamo naturalmente parlando del 1.750 cc sovralimentato mediante turbocompressore, dotato di intercooler, sistema di variazione della fase sia all’aspirazione, sia allo scarico. Associato a questo motore troviamo la trasmissione automatica a doppia frizione a secco, l’Alfa TCT dotato di selettore Alfa DNA attraverso il quale è possibile impostare quattro modalità di guida.

Poi, non dimentichiamolo, c’è quel sistema di scarico che oltre a far tanto “rumore”, ovviamente “rumore Alfa Romeo”, fa anche sognare. È di produzione Acrapovic ed è del tipo dual-mode con doppio terminale centrale.

L’Alfa Romeo 4C Spider sarà disponibile nel Vecchio Continente dall’estate 2015. L’assemblaggio di questa icona italiana avviene a mano nello stabilimento Maserati di Modena. E anche quest’ultima nota è già tutto un programma. Non vediamo l’ora di metterci le mani sopra per potervene parlare più in dettaglio.