

La Nuova Renault Mégane R.S. Trophy amplia la gamma Renault Sport, con un’inedita versione del motore 1.8 litri turbo che ora arriva a 300 CV e 420 Nm grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, in particolare a livello del turbocompressore e di sistema di scarico. Questa motorizzazione può essere associata a una trasmissione manuale o EDC.
▪ possibilità di scegliere tra diverse modalità di guida, grazie al sistema Renault Multi-Sense ®;
▪ eccezionali performance del sistema di illuminazione R.S. Vision;
▪ sistema di telemetria e acquisizione dati R.S. Monitor.
Motore: tecnologia e performance
Il propulsore 1.8 turbo a iniezione diretta, frutto delle sinergie dell’Alleanza Renault-Nissan, beneficia di una evoluzione che consente di raggiungere per la prima volta nella gamma R.S. i 300 CV (221 kW). La coppia, a sua volta, arriva a 420 Nm (+20 Nm rispetto al passato) con trasmissione EDC e a 400 Nm con trasmissione manuale. Questo incremento delle performance rispetta logicamente la nuova norma antinquinamento Euro6d-Temp, in vigore dal 1° settembre 2018. Per compensare il forte aumento della contropressione di scarico, indotto dall’aggiunta di un filtro antiparticolato, i motoristi si sono focalizzati, in particolare, sull’efficacia del turbocompressore, ricorrendo a una tecnologia direttamente ispirata alla Formula 1. Con il nuovo sistema, infatti, la turbina – che ruota a circa 200.000 g/min – è supportata da un cuscinetto a sfere ceramico. Più leggera, più dura e più liscia dell’acciaio, la ceramica contribuisce a limitare gli attriti. Questa soluzione consente di ridurre a un terzo l’attrito rispetto alla tecnologia tradizionale (velo d’olio), ottenendo così una riduzione dei tempi di risposta del turbo.
Oltre al turbo, il nuovo collettore di scarico costituisce il secondo fattore di miglioramento delle performance del motore su Nuova Renault Mégane R.S. Trophy. Il silenziatore posteriore, infatti, monta una valvola meccanica che consente di agire sulla sonorità, un’altra anteprima sulla gamma R.S. La posizione della valvola, gestita automaticamente in funzione della modalità Multi-Sense selezionata, del regime e del carico del motore, offre così una doppia sonorità:
– con la valvola chiusa, i gas di scarico seguono un percorso previsto per filtrare le basse frequenze, responsabili del ronzio, e per gestire le frequenze medie: ne risulta una sonorità sportiva e gradevole per l’utilizzo quotidiano.
– con la valvola aperta, la riduzione della resistenza allo scorrimento consente ai gas di imboccare una via più diretta, che permette al motore di esprimere compiutamente tutto il suo potenziale sportivo, a livello sia delle performance che della sonorità.
Telaio: l’esperienza Renault Sport
Fiore all’occhiello per la dinamica della vettura è la tecnologia 4CONTROL, il sistema a quattro ruote sterzanti che consente di migliorare l’agilità nelle curve strette e la stabilità nelle curve veloci. In pratica a bassa velocità le ruote posteriori sterzano in senso contrario a quello delle ruote anteriori, con un comportamento reso incisivo da uno sterzo più diretto, offrendo sensazioni inedite per una trazione anteriore.
La Nuova Renault Mégane R.S. Trophy è equipaggiata di serie con il telaio Cup, che si distingue dal telaio Sport per le seguenti caratteristiche:
▪ Differenziale meccanico Torsen® a scorrimento limitato, con una nuova calibrazione che migliora l’entrata in curva e la trazione all’uscita dalla curva.
▪ Irrigidimento del 25% degli ammortizzatori e del 30% delle molle.
▪ Irrigidimento del 10% delle barre antirollio.
La Nuova Renault Mégane R.S. Trophy dispone anche (in opzione) dei dischi dei freni anteriori a doppio materiale che alleggeriscono le masse non sospese di 1,8 kg per ruota e potenziano la dissipazione di calore nell’utilizzo intensivo, assicurando di conseguenza una migliore resistenza al fading.